TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
DOMENICA 10/04/2022 - ISCRIZIONI APERTE
PARCO NAZIONALE DELLA VAL GRANDE – Anello dell’Alpe Leciuri
Il Parco Nazionale della Val Grande è certamente uno dei luoghi più selvaggi e incontaminati delle Alpi. Situato poco a Nord del lago Maggiore, è circondato da impervie montagne che lo rendono poco accessibile e di indubbio fascino. Partendo dal caratteristico paesino di Cicogna, già incuneato all’interno del Parco, sopra la confluenza del Rio Val Grande e del Rio Pogallo, percorreremo un itinerario ad anello, tra boschi di latifoglie, alberi secolari e alpeggi dimenticati, lontani dalla civiltà e da ogni mezzo di comunicazione moderno... un’avventura tutta da vivere!!!

  • RITROVO: ORE 08.30 presso Parcheggio Chiesa di San Bernardino (VB) - vedi mappa ritrovo - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DISLIVELLO: 700 mt circa - 10 km ca 
  • ELEVAZIONE MASSIMA:  metri 1310
  • DIFFICOLTA': E - Escursionisti - Necessaria buona abitudine a camminare su sentieri per alcune ore.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo 
  • PRANZO: al sacco
  • COSTO: € 25,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • PAGAMENTO: a fine gita (carte, contanti, paypal, satispay, bonifico)
  • LINGUA: Italiano, Inglese, Francese​

DESCRIZIONE ITINERARIO: ​Partiti dalla piazzetta del paesino di Cicogna percorriamo la mulattiera che sale con lenti tornanti che guadagnano regolarmente quota fra grandi castagni da frutto e ruderi di antichi terrazzamenti agricoli. In breve si arriva a Roccolo, un pugno di rustici su un poggio esposto al sole. Usciamo dal bosco in località Alpe Prà, dove nei pressi di un frassino secolare, sorge il rifugio “Casa dell’Alpino”. Proseguiamo quindi fino al punto più alto della nostra escursione, i prati, ormai abbandonati, dell’Alpe Leciuri. Iniziamo quindi la discesca che lungo un dolce crinale e quindi di nuovo per boschi di latifoglie, ci conduce alla località abbandonata ma ricca di storia di Pogallo, al centro dell’omonima valle. Da qui, per comoda mulattiera che costeggia il torrente, concludiamo il nostro emozionante giro ad anello.​

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a [email protected]
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

    ISCRIVITI: l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P. 
​in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea

via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
[email protected] | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SOCIAL:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti