TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
DOMENICA 20/11/2022 - ISCRIZIONI APERTE
LA STORIA DEI GIGANTI - RIFUGIO USCHIONE
Storia, natura e buon cibo. Ecco le caratteristiche di questa bella giornata che passeremo a contatto con la splendida natura della Val Bregaglia e Val Chiavenna. Scopriremo il fenomeno delle marmitte dei Giganti e la storia naturale di questa area prima di visitare il bellissimo borgo di Uschione, con l'omonimo rifugio dove avremo modo di gustare la spettacolare cucina tipica. Da non perdere.

  • RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Chiavenna - vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DISLIVELLO: 600 mt circa - sviluppo circa 8 km
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 1000 metri ca
  • DIFFICOLTA': E - Escursionisti - Necessaria una buona abitudine a camminare alcune ore su sentieri di montagna.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
  • PRANZO: al rifugio Uschione (menù alla carta)
  • COSTO: € 25,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • COSTO EXTRA: pranzo in rifugio con menù alla carta
  • PAGAMENTO: a fine gita (carte, contanti, paypal, satispay, bonifico) 
  • LINGUA: Italiano, Inglese, Francese​

DESCRIZIONE ITINERARIO: Da Chiavenna, saliremo lungo antiche mulattiere ben conservate per addentrarci nel parco della Marmitte dei Giaganti. Scopriremo la genesi di queste formazioni geologiche e la storia della bassa val Bregaglia che ha molte curiosità da raccontare. Arriveremo poi nei pressi del Rifugio Uschione, posto al centro dell' antico borgo il cui nome deriva da Uscio, essendo questa la deviazione di uscita tra val Bregaglia e Val Chiavenna. Il rifugio offre una spettacolare cucina tipica con i numerosi prodotti della Chiavennasca che, essendo terra di confine e di passaggio da millenni, ha una grandissima trazione culinaria. Scenderemo poi, dopo pranzo, dalle bellissime selciate che conducono a Chiavenna concludendo cosi, con un bel percorso ad anello, la nostra escursione.

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

    ISCRIVITI: l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti