SABATO 30/11/2024 - ISCRIZIONI APERTE
DALL'ACQUA ALLA VETTA - CORNA TRENTAPASSI
Certamente non saranno trentapassi quelli necessari per raggiungere questa bellissima vetta a picco sul lago d'Iseo. Ma saranno invece garantite viste mozzafiato e una salita divertente anche se in alcuni tratti decisamente ripida. Escursione unica nel suo genere che non può mancare nel curriculum degli amanti dei grandi spazi e delle cime a picco sui laghi. Dall'acqua del lago alla vetta.
DESCRIZIONE ITINERARIO: Da Marone inizieremo il nostro giro ad anello verso la cima della Corna Trentapassi passando per il paese di Vello. I primi km saranno quindi lungo lago sulla ciclabile. Un inizio utile al riscaldamento prima di affrontare la erta salita che ci aspetterà di li a poco. Con numerosi passaggi panoramici e con l'ausilio di qualche catena saliremo in maniera decisa fino ad avere davanti a noi la vetta che raggiungeremo senza mai ridurre la pendenza del sentiero ma dalla quale potremo ammirare l'incredibile versante sud che si tuffa a capofitto nel lago d'Iseo posto sotto i nostri piedi. Dopo il pranzo sulla vetta rientreremo concludendo il nostro anello passando dal versante di Zone per rientrare cosi alla partenza attraverso mulattieri e sentieri sempre panoramici sul lago.
ISCRIZIONI: Compila il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
DALL'ACQUA ALLA VETTA - CORNA TRENTAPASSI
Certamente non saranno trentapassi quelli necessari per raggiungere questa bellissima vetta a picco sul lago d'Iseo. Ma saranno invece garantite viste mozzafiato e una salita divertente anche se in alcuni tratti decisamente ripida. Escursione unica nel suo genere che non può mancare nel curriculum degli amanti dei grandi spazi e delle cime a picco sui laghi. Dall'acqua del lago alla vetta.
- RITROVO: ORE 9.00 presso parcheggio Marone - vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
- DISLIVELLO: 1050 mt circa - sviluppo circa 14 km
- ELEVAZIONE MASSIMA: 1234 metri ca
- DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti - Necessaria una buona abitudine a camminare alcune ore su terreno di montagna anche roccioso. Brevi tratti attrezzati e con traccia di sentiero poco evidente e spesso ripida.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO: Da Marone inizieremo il nostro giro ad anello verso la cima della Corna Trentapassi passando per il paese di Vello. I primi km saranno quindi lungo lago sulla ciclabile. Un inizio utile al riscaldamento prima di affrontare la erta salita che ci aspetterà di li a poco. Con numerosi passaggi panoramici e con l'ausilio di qualche catena saliremo in maniera decisa fino ad avere davanti a noi la vetta che raggiungeremo senza mai ridurre la pendenza del sentiero ma dalla quale potremo ammirare l'incredibile versante sud che si tuffa a capofitto nel lago d'Iseo posto sotto i nostri piedi. Dopo il pranzo sulla vetta rientreremo concludendo il nostro anello passando dal versante di Zone per rientrare cosi alla partenza attraverso mulattieri e sentieri sempre panoramici sul lago.
ISCRIZIONI: Compila il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.