TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
WEEK 21-22/08/2021 - ISCRIZIONI APERTE
TREK & TENDA - VALSASSINA
Le notti in tenda hanno un fascino particolare. Poter dormire con il cielo stelato come tetto, accarezzati e cullati dal vento della montagna e vivere due giorni di cammino nella natura, accampandosi per la notte tra le cime, è un'esperienza da fare almeno una volta nella vita. Ammirare alba e tramonto dalla zip del nostro rifugio e cucinare davanti a panorami mozzafiato in compagnia renderanno questa due giorni assolutamente indimenticabile. 

  • RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Funivia Moggio - Clicca qui per il ritrovo - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.30
  • DISLIVELLO: Descritto nel programma giornaliero
  • ELEVAZIONE MASSIMA:  2000 mt ca
  • DIFFICOLTA': E - Escursionisti. Necessaria un buono spirito di adattamento e buona abitudine a camminare diverse ore.
  • ATTREZZATURA: verra' inviata agli iscritti una lista dettagliata
  • NUMERO MINIMO: 4 partecipanti - massimo 8 partecipanti
  • PRANZO:  al sacco il primo giorno - c/o Rifugio Lecco il secondo giorno
  • CENA: Cucinata con fornellino (la spesa la faremo insieme la mattina prima di partire)
  • COSTO:  90,00 a persona
          - accompagnamento professionale amm Guide Alpine Lombardia
          - organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
          - assicurazione RC, assicurazione recupero
          - fornitura tende
  • COSTO EXTRA:  ​pranzo c/o rifugio Lecco - divisione spesa comune per la cena
  • PAGAMENTO: a fine gita (contanti, paypal, satispay, bonifico)
  • LINGUA: Italiano, Inglese, Francese​

DESCRIZIONE DI MASSIMA ITINERARIO:
Il programma potrà subire variazioni.

GIORNO 1:

MOGGIO - PIANI DI ARTAVAGGIO
DISLIVELLO: 1000mt + / 50 mt -

                 - ore 9.00 ritrovo - spesa comune presso market locale - sistemazione zaini

Da Moggio dopo aver preparato gli zaini e diviso i carichi saliremo ai Piani di Artavaggio percorrendo il sentiero classico che attraversando delle bellissime faggete ci permetterà di arrivare  nei pressi del Rifugio Casari e Sassi Castelli. Da li ci sposteremo in una zona panoramica ai piedi del Monte Sodadura dove cercheremo la zona ideale per preparare il nostro camp. La zona prescelta è particolarmente panoramica e ci darà modo di ammirare il tramonto tra le bellissime praterie alpine dei piani di Artavaggio. Alpi Retiche da un lato, Orobie dall' altro e pianura illuminata sullo sfondo saranno il nostro hotel. Monteremo le tende e prepareremo la cena totalmente immersi nella montagna. Qualsiasi piatto mangeremo avrà un gusto eccezionale.

                   - ore 20.00 cena e pernotto in tenda 

GIORNO 2
ANELLO DEI CAMPELLI
DISLIVELLO: 300mt + / 1300mt 

                    - ore 7.30 colazione, sistemazione campo, partenza

Per i più audaci, come colazione, sarà possibile vedere l' alba dalla vicina cima della Sodadura. Un piccolo sforzo prima di colazione che sarà assolutamente ripagato. Rientreremo alla vicine tende per la colazione e per sistemare tutta l' attrezzatura prima di partire alla volta del' anello dei Campelli; un bellissimo percorso che circumnaviga lo Zuccone Campelli su un terreno che poco ha da invidiare alle lontane Dolomiti. Partiremo verso il rifugio  Cazzaniga per poi addentrarci nei verdi valloni a nord dello Zuccone fino alla Bocchetta dei Mughi. Da li discesa nella dolomitica Valle dei Mughi fino al Rifugio Lecco ai Piani di Bobbio dove pranzeremo. Dopo la sosta breve salita alla Bocchetta Pesciola per poi iniziare il panoramico e divertente sentiero degli stradini che con qualche saliscendi ci riporta ai piani di Artavaggio prima di affrontare l'ultimo tratto di discesa verso le auto e verso la fine di questi due giorni wild.

ISCRIZIONI: Compila il form qui sotto o manda una mail a terrealte@yahoo.com
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

    ISCRIVITI: l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti