TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Dove siamo andati
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Dove siamo andati
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
  • Team building
  • info e regolamenti
Search
GIOVEDI 08/12/2022 - ISCRIZIONI APERTE
SULLE STRADE DI NAPOLEONE - TETE DE COU - VALLE D'AOSTA
Storia, natura e cultura si intrecciano su queste mulattiere e tra queste vallate all'inizio della Valle d'Aosta che, in questa stagione offre panorami e atmosfere inusuali.  Poco sopra il famoso forte di Bard, ci sono fantastici nuclei rurali e storiche fortificazioni che visiteremo prima di raggiungere la vetta della Tete de Cou e ammirare cosi il panorama su cime e valli della bassa valle.

  • RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Albard di Bardi - vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DISLIVELLO: 750 mt circa - sviluppo circa 8 km
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 1473 metri ca
  • DIFFICOLTA': E - Escursionisti - Necessaria una buona abitudine a camminare alcune ore su terreno di montagna.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
  • PRANZO:  al sacco
  • COSTO: € 30,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • PAGAMENTO: a fine gita (carte, contanti, paypal, satispay, bonifico) ​

DESCRIZIONE ITINERARIO: Dalla bellissima frazione di Albard, nucleo storico rurale della Valle d'Asota, saliremo le antiche mulattiere risalenti all'epoca napoleonica che corrono lungo questi ripidi versanti rocciosi. Con un percorso piacevole e solivo, raggiungeremo gli alpeggi alti di Verale e La Cou, veri e propri libri ricchi di storia contadina e rurale. Da qui, avremo modo di cominciare ad ammirare lo splendido scenario di cime della bassa valle d'Aosta prima di percorrere la semplice e ampia cresta che ci condurrà in cima da dove avremo modo di vedere la morfologia particolare di questo fondovalle, dove sorge in famoso forte di Bard e le alte vette della zona. Dopo il pranzo, rientreremo alla auto dallo stesso itinerario.

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

    ISCRIVITI: l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
     Io sottoscritto/a, acquisite le informazioni di cui al GDPR Regolamento Europeo UE 2016/679, conferisco il consenso al trattamento dei dati personali. 
    Maggiori dettagli
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  S.A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
SPONSOR TECNICO
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Dove siamo andati
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
  • Team building
  • info e regolamenti