TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
LUNEDI 15/08/2022 - ISCRIZIONI APERTE
TESTA GRIGIA - CHAMPOLUC
Un ferragosto a 3000? Perchè no? E allora andiamo alla scoperta di questa slanciata vetta di oltre 3300 metri di quota che si affaccia sui ghiacciai del vicino monte Rosa. Un balcone spettacolare, come spettacolare è anche la salita del vallone di Cuneaz fino al col Pinter e al Bivacco Latelin. E sulla cima, il pranzo di ferragosto, ce lo saremo ampiamente meritato.
​
  • RITROVO: ORE 08.30 presso parcheggio Champoluc - vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 08.45
  • DISLIVELLO: 1350 mt circa - sviluppo circa 14 km
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 3315 metri ca
  • DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti - Necessaria una buona abitudine a camminare molte ore su terreno di montagna anche roccioso. 
    ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
  • PRANZO: al sacco 
  • COSTO: € 30,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • PAGAMENTO: a fine gita (carte, contanti, satispay, bonifico) 
  • LINGUA: Italiano, Inglese, Francese

DESCRIZIONE ITINERARIO: Da Champoluc prenderemo la cabinovia che in breve ci porterà a Crest, punto di partenza del nostro itinerario. Salendo fra pascoli passando da Cuney, ci si innalza velocemente, poi di nuovo su un lungo tratto a mezzacosta che domina la valle, con il torrente incassato molto più in basso porta al pianoro glaciale di Lavassey, ove recenti frane hanno in parte sconvolto l´aspetto del vallone. In breve poi si è al Col Pinter e, aiutandosi con le mani, si supera un piccolo salto, quindi uno scivolo di roccette di alcune decine di metri per poi attraversare una pietraia e portarsi alla cresta SE dove passa il sentiero che arriva dal bivacco Lateltin. Proseguendo di cresta, si superano alcune roccette, quindi un breve canalino intagliato nella roccia ed un primo tratto attrezzato con catena. La traccia, sempre evidente, rimane sul versante di Gressoney, continuando esposta sino ad una cengia, sormontata da rocce che formano una sorta di tetto. Abbassandosi, con una certa attenzione si oltrepassa l´ aereo passaggio, pervenendo ad un tratto roccioso attrezzato recentemente che prelude alla vetta, inaspettatamente pianeggiante, dove si trova una Madonnina e una campana su treppiede. Panorama grandioso e meritato sul gruppo del monte Rosa. UN ferragosto fantastico...!!

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

    ISCRIVITI: l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti