TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
WEEK 09-12/08/2024 - ISCRIZIONI CHIUSE
per iscriverti in lista di attesa manda una mail a [email protected]

NELLE TERRE ALTE - TRAVERSATA DEL GRAN PARADISO
Una impegnativa e selvaggia cavalcata in alta quota attraverso una delle alte vie più spettacolari delle alpi. Un itinerario che corre su e giù da valli, colli, rifugi e cime spesso al di sopra dei 3000 metri di quota attraversando il parco Nazionale del Gran Paradiso. Un trekking sicuramente tosto per chi ha voglia di lunghe camminate scoprendo gli angoli più selvaggi e spettacolari di questa porzione di alpi. Assolutamente da non perdere.

  • RITROVO: ORE 8.30 presso parcheggio Thumel - (a tutti gli iscritti verranno inviati i vari ritrovi) - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 08.45
  • DISLIVELLO: Descritto nel programma giornaliero
  • ELEVAZIONE MASSIMA:  3570 mt – Monte Taou Blanc
  • DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti. Necessaria una ottima preparazione fisica e tecnica. Necessaria una ottima abitudine a camminare diverse ore in montagna su terreno roccioso, sconnesso e spesso fuori traccia con tratti esposti e buon spirito di adattamento per i pernotti in rifugio.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo (una lista completa verrà inviata a tutti gli iscritti)
  • PRANZO/CENE: pranzo al sacco primo giorno / rifugi e al sacco gli altri giorni
  • COSTO:  280,00 a persona
          - accompagnamento professionale amm Guide Alpine Lombardia
          - organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
          -  assicurazione recupero
                   - transfert bus privato Cogne - Thumel
  • PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
  • NUMERO MASSIMO: 7 partecipanti
  • COSTO EXTRA: 
  • - € 60,00 notte al rifugio Savoia con servizio di mezza pensione 
  • - € 65,00 notte al rifugio Chabod con servizio di mezza pensione 
  • - € 65,00 notte al rifugio Vittorio Sella con servizio di mezza pensione
  • - pranzi presso i rifugi o sacchetti pranzo
  • - eventuali extra
​
DESCRIZIONE DI MASSIMA ITINERARIO:
Il programma potrà subire variazioni.
GIORNO 1:
THUMEL - MONTE TAOU BLANC -  RIFUGIO SAVOIA
DISLIVELLO: 1500 + / 900 - | 15 km
 
Dopo aver preparato gli zaini per il trekking, partiremo subito alla grande con la stupenda salita al Colle Leynir e al Monte Taou Blanc. Supereremo in bellissimo e poco frequentato vallone del Leynir per raggiungere il colle su pietraie e sfasciumi e salire ancora con qualche sforzo ma su sentiero decisamente migliore agli oltre 3500 metri di quota della nostra vetta. Da qui godremo di un panorama mozzafiato su  tutto il parco del Gran Paradiso e sul cammino dei prossimi giorni. Scendendo poi verso il rifugio Savoia per la notte passeremo da uno dei luoghi più belli delle alpi. Una area ricchissima di laghetti smeraldo nei quali si specchia la cima del Gran Paradiso intervallati da pascoli e crinali ricchi di fauna e dalla colorata vegetazione di alta quota. Un vero e proprio paradiso. Arriveremo quindi al colle del Nivolet dove dormiremo al rifugio Savoia.

- Ore 20.00 cena e pernotto presso il rifugio Savoia

GIORNO 2
RIFUGIO SAVOIA - GRAN COLLET -  RIFUGIO CHABOD
DISLIVELLO: 1200mt + / 1000mt - | 17 km
 
- ore 7.00 partenza dal Rifugio Savoia

Tappa quella di oggi che si svolge su sentieri più facili e di ottima percorrenza che partirà nella stupenda piana del Nivolet. Luogo davvero magico. Avremo paio di opzioni per arrivare a Pont in Valsavarenche. Potremo scendere lungo il vallone o scendere dal Gran Collet allungando di poco l'itinerario ma godendo di viste uniche sulla valle. Da Pont saliremo verso il rifugio Vittorio Emanule per poi deviare e fare una lunga e stupenda traversata verso il rifugio Chabod, ai piedi della parete nord del Gran Paradiso dove passeremo la notte. 

- ore 20.00 cena e pernotto presso il rifugio Chabod
 
GIORNO 3
RIFUGIO CHABOD - COL LAUSON - RIFUGIO SELLA
​
DISLIVELLO:  1300 mt + / 1300mt - | 16 km
 
- ore 7.00 partenza dal Rifugio Chabod

Tappa impegnativa. Sia per il tipo di terreno sia per il passaggio di due colli al di sopra dei 3200 metri di quota. Partiremo subito con la salita più tecnica dell'intero percorso con il superamento del col del Gran Neyron. Sfasciumi e tratti attrezzati saranno il menù della mattina per raggiungere il selvaggio vallone del Lauson. Da qui scenderemo diversi metri fino al centro del vallone per poi risalire poi all'omonimo colle, anchne questo al di sopra dei 3200 metri che ci porterà verso la valle di Cogne e il rifugio Vittorio Sella. Questa sarà la tappa più impegnativa del trekking ma ci darà modo di scoprire un territorio tra i più selvaggi e imponenti della valle d'Aosta. 

- ore 20.00 cena e pernotto presso il rifugio Vittorio Sella

GIORNO 4
RIFUGIO SELLA - CASOLARI HERBETET - COGNE
DISLIVELLO: 1000mt + /750mt - | 12 km
 
- ore 7.00 partenza dal Rifugio Vittorio Sella

Tappa conclusiva di questa nostra cavalcata nel cuore del parco del Gran Paradiso. Mancherà ancora però la visita alla val Nontey e al versante est del Gran Paradiso. Passeremo dai famosi casolari dell'Herbetet per poi salire brevemente verso l'alpe Money e il Bivacco Money con la spettacolare vista del ghiacciaio della Tribolazione. Da qui, non ci resterà altro che scendere nella val Nontey e seguire il corso del fiume fino a Cogne dove avremo ad aspettarci il bus per il trasferimento alle auto.

​​ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P. 
​in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea

via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
[email protected] | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SOCIAL:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti