SABATO 15/06/2024 - ISCRIZIONI APERTE
GLI SPECCHI DELLO STELLA - LAGHI DI ANGELOGA
Passeremo per la bellissima conca del lago Angeloga, per altri splendidi laghetti e ripiani alpini fino al valico omonimo, spartiacque tra il bacino del Po e quello del Reno. Un giro di grande soddisfazione al cospetto del Pizzo Stella, montagna simbolo della Valle Spluga.
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dalla piazzola di sosta inizia il nostro sentiero che si addentra man mano nella Val Rabbiosa e risale poi con qualche tornante un bel bosco di larici. Al fondo della valle il sentiero si inerpica per superare un ultimo salto sulle gole del torrente; quindi, si addolcisce facendoci presagire che l’alpeggio è vicino. Lo scenario si fa sempre più ampio e gentile fino all’apparire dei verdi pascoli dell’Alpe Angeloga e del piccolo villaggio alpino con il rifugio Chiavenna. La splendida conca custodisce al suo centro il bellissimo lago che fa da specchio all’imponente parete del Pizzo Stella, la montagna simbolo della valle Spluga. Alle spalle del rifugio si prosegue su ripido pendio fino a superare la spalla erbosa e, attraverso un corridoio tra le roccette sommitali, si aprirà la vista del lago Nero. Una breve digressione dal sentiero per ammirare anche il lago di Caldera e finalmente arriveremo al passo di Angeloga, spartiacque che separa il bacino del Po da quello del Reno della Val di Lei. Una breve discesa sull’opposto versante tra altri innumerevoli laghetti ci permetterà di raggiungere un dosso dal quale sarà spettacolare la vista sul grande bacino del lago di Lei. Dopo la meritata sosta pranzo torneremo sui nostri passi, ridiscenderemo al rifugio Chiavenna passando questa volta sotto l’imponente parete del P.zo Stella e poi di nuovo giù a Fraciscio al nostro punto di partenza.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
GLI SPECCHI DELLO STELLA - LAGHI DI ANGELOGA
Passeremo per la bellissima conca del lago Angeloga, per altri splendidi laghetti e ripiani alpini fino al valico omonimo, spartiacque tra il bacino del Po e quello del Reno. Un giro di grande soddisfazione al cospetto del Pizzo Stella, montagna simbolo della Valle Spluga.
- RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Fraciscio - vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
- DISLIVELLO: 1050 mt circa - sviluppo circa 13 km
- ELEVAZIONE MASSIMA: 2400 metri ca
- DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti- Necessaria una buona abitudine a camminare su terreno di montagna anche impervio con tratti spesso ripidi.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo invernale
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dalla piazzola di sosta inizia il nostro sentiero che si addentra man mano nella Val Rabbiosa e risale poi con qualche tornante un bel bosco di larici. Al fondo della valle il sentiero si inerpica per superare un ultimo salto sulle gole del torrente; quindi, si addolcisce facendoci presagire che l’alpeggio è vicino. Lo scenario si fa sempre più ampio e gentile fino all’apparire dei verdi pascoli dell’Alpe Angeloga e del piccolo villaggio alpino con il rifugio Chiavenna. La splendida conca custodisce al suo centro il bellissimo lago che fa da specchio all’imponente parete del Pizzo Stella, la montagna simbolo della valle Spluga. Alle spalle del rifugio si prosegue su ripido pendio fino a superare la spalla erbosa e, attraverso un corridoio tra le roccette sommitali, si aprirà la vista del lago Nero. Una breve digressione dal sentiero per ammirare anche il lago di Caldera e finalmente arriveremo al passo di Angeloga, spartiacque che separa il bacino del Po da quello del Reno della Val di Lei. Una breve discesa sull’opposto versante tra altri innumerevoli laghetti ci permetterà di raggiungere un dosso dal quale sarà spettacolare la vista sul grande bacino del lago di Lei. Dopo la meritata sosta pranzo torneremo sui nostri passi, ridiscenderemo al rifugio Chiavenna passando questa volta sotto l’imponente parete del P.zo Stella e poi di nuovo giù a Fraciscio al nostro punto di partenza.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea