TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • I NOSTRI PARTNER
    • LE NOSTRE FOTO
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • TERRE ALTE KIDS
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
08-09-10/09/2023 - ISCRIZIONI APERTE
SENTIERO DELLE GRIGNE - VALSASSINA
Un sentiero che ha fatto la storia di questi luoghi. Il sentiero delle Grigne, dove si è svolto per anni il mitico trofeo Scaccaborazzi, ora Grigne Skymarathon, è un percorso che tocca le due cime e tutti i rifugi del gruppo delle Grigne. Una immersione totale nell'ambiente unico di queste montagne che scopriremo visitando a fondo di loro angoli più nascosti e segreti. Saranno tre giorni impegnativi, divertenti e su percorsi tecnici che ci lasceranno un ricordo indelebile e un'emozione unica. Potremo capire meglio la frase di Riccardo Cassin che recita, «Si dice semplicemente “andare in Grigna” ma la Grigna non è una cima, la Grigna è un mondo»

  • RITROVO: ORE 8.30 presso parcheggio Balisio - (a tutti gli iscritti verranno inviati i vari ritrovi) - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 08.35
  • DISLIVELLO: Descritto nel programma giornaliero
  • ELEVAZIONE MASSIMA:  2410mt – Grigna Settentrionale
  • DIFFICOLTA': EEA- Escursionisti Esperti Attrezzati. Necessaria una ottima preparazione fisica e abitudine a camminare diverse ore su terreno sconnesso e ripido con numerosi tratti attrezzati con catene. 
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo + casco, imbrago e kit ferrata (una lista completa verrà inviata a tutti gli iscritti)
  • possibilità di noleggio materiale tecnico
  • PRANZO/CENE: pranzo al sacco primo giorno / rifugi gli altri giorni
  • COSTO:  160,00 a persona
          - accompagnamento professionale amm Guide Alpine Lombardia
                   - accompagnamento professionale Uiagm Guide Alpine Lombardia
                   - organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
                   - assicurazione RC, assicurazione recupero
  • PAGAMENTO: Per confermare l'iscrizione sarà richiesta una caparra di € 80,00 tramite modulo in fondo alla pagina.
  • Il saldo del pagamento sarà comunicato a fine escursione ai partecipanti.
  • COSTO EXTRA: 
  • - € 58,00 notte in rifugio con servizio di mezza pensione presso rifugio Elisa (soci cai € 48,00)
  • - € 65,00 notte in rifugio con servizio di mezza pensione presso rifugio Brioschi (Soci cai € 55,00)
  • - pranzi presso i rifugi (sacchetti pranzo)
  • - eventuali extra​
​

DESCRIZIONE DI MASSIMA ITINERARIO:
Il programma potrà subire variazioni.
GIORNO 1:
PIAN RESINELLI - RIFUGIO ELISA
DISLIVELLO: 1100 + / 850 - | 10 km
 
Dopo aver preparato gli zaini per il trekking, partiremo per il nostro sentiero delle Grigne. Prima tappa il sentiero della Direttissima che con diversi tratti attrezzati, scale e funi metalliche ci porterà nel cuore della Grignetta, tra guglie rocciose e paesaggi incredibili. Raggiungeremo il primo rifugio della nostra traversata; il rifugio Rosalba. Saliremo poi per il divertente sentiero Cecilia fino alla vetta della Grignetta. Dopo una breve sosta per ammirare il grandioso panorama, ci tufferemo sul versante nord della Grignetta. Con passaggi attrezzati e adrenalinici, raggiungeremo il canalino Federazione e il buco di Grigna per poi scendere al rifugio Elisa, dove ci fermeremo per la notte.
  • Ore 20.00 cena e pernotto presso il rifugio Elisa
 
GIORNO 2
RIFUGIO ELISA - RIFUGIO BRIOSCHI
DISLIVELLO: 1260mt + / 450mt - | 8 km
 
- ore 7.30 partenza dal Rifugio

Dal rifugio inizieremo la lunga traversata in una delle aree meno conosciute e frequentate della Grigna. Passando sotto il sasso dei Carbonari e Sasso cavallo ci infileremo nello stretto intaglio della Val Cassina. Con l'ausilio di catene e scale, ci addentreremo in questo canyion fantastico e selvaggio da attraversare con cautela. In cima, saremo abbagliati dalle pareti calcaree del Grignone prima di raggiungere il rifugio Bietti. Continueremo poi verso la bocchetta di Piancaformia per raggiungere per pranzo il rifugio Bogani. Ultimo sforzo di giornata sarà la salita al rifugio Brioschi dalla via della Ganda o dalla Cresta di Piancaformia. Una volta in vetta, lo spettacolo di una notte in cima alla Grigna sarà un ricordo indelebile. La pianura illuminata sotto di noi e le montagne ai nostri piedi rimarranno a lungo nella nostra memoria

      - ore 20.00 cena e pernotto presso il rifugio Brioschi
 
GIORNO 3
RIFUGIO BRIOSCHI - PIAN RESINELLI
DISLIVELLO:  570 mt + / 1700mt - | 15 km
 
       - ore 7.30 partenza dal Rifugio

Terza lunga tappa per concludere il nostro sentiero delle Grigne. Mancheranno ancora il rifugio Pialleral e il rifugio Riva prima di raggiungere i piani dei Resinelli attraverso la traversara bassa. Sarà una giornata più semplice tecnicamente ma ugualmente impegnativa per i km che presenta. Sarà l'occasione per scoprire i boschi e i pascoli della Grigna Settentrionale e per ritornare con la memoria e con piacere sui giorni passati.

​​ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a prenotazioni@terrealte.info o chiamaci al 333-7828048 Andrea

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • I NOSTRI PARTNER
    • LE NOSTRE FOTO
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • TERRE ALTE KIDS
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti