TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
DOMENICA 04/02/2024 - ISCRIZIONI APERTE
SENTIERO DEL LUPO - NEL PARCO CAPANNE DI MARCAROLO
Un percorso nel cuore più profondo del selvaggio entroterra ligure. Cammineremo lungo un tratto del corridoio ecologico forse più importante d’Europa, utilizzato dai lupi come via naturale di passaggio per unire in traversata l’Appennino alle Alpi. Proveremo ad immedesimarci nell’ambiente di questo formidabile ed affascinante animale per comprendere di più l’importanza di questa specie che da secoli influenza il nostro immaginario collettivo.


  • RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio SP165 Guado Rio Gorzente, Bosio AL - vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DISLIVELLO: 700 mt circa - sviluppo circa 10 km
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 1083 metri ca
  • DIFFICOLTA': E - Escursionisti - Nessuna difficoltà tecnica particolare. Necessario buon allenamento.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo invernale
  • PRANZO:  al sacco
  • COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina​

DESCRIZIONE ITINERARIO: Punto di partenza di questa escursione nel cuore più profondo del selvaggio entroterra ligure sarà la Baita del Rio Gorzente, presso il guado in località Ponte Nespolo. Seguendo una mulattiera e poi un sentiero saliremo per un bosco misto di castagni di notevoli dimensioni fino a sbucare ai più radi pendii superiori che preannunciano la costola da seguire per giungere alla cima del Monte Tobbio. Il Tobbio è la montagna-simbolo dell’Appennino alessandrino, si pone a baluardo verso la pianura padana ed è, nelle giornate terse, uno splendido balcone verso l’arco alpino. Dalla vetta scenderemo più dolcemente lungo il versante opposto verso la profonda insellatura del Passo della Dagliola, importante crocevia di sentieri. Senza perdere quota raggiungeremo la cascina Carrosina, posta sullo spartiacque, e poi giù con alcuni guadi di torrenti sorgivi fino al letto del selvaggio Rio Gorzente che, ammirandone le bellissime pozze, seguiremo su comoda mulattiera fino nuovamente a Ponte Nespolo.​

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P. 
​in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea

via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
[email protected] | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SOCIAL:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti