DOMENICA 01/10/2023 - ISCRIZIONI APERTE
BALCONE DEL BERNINA - SASSO NERO
Uno dei panorami più belli della Lombardia, quello dal Sasso Moro. Un autentico balcone a quasi 3000 metri di quota sul gruppo del Bernina con le sue cime di 4000 metri a fare bella mostra di se tutte in fronte a noi. Sfruttando le terse giornate di inizio autunno, saliremo in questo isolato e selvaggio angolo di Valmalenco prima che la neve invernale copra per i prossimi mesi le vallate e le creste di questa splendida montagna.
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- assicurazione recupero
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Dal parcheggio di San Giuseppe, saliremo lungo i facili e comodi sentieri che ci porteranno fino al rifugio Palù e il suo spettacolare omonimo lago. Da qui, lungo spettacolari abetaie saliremo ripidamente fino al bocchel del Torno, da dove il sentiero comincerà a lasciare posto a tracce di sentiero e pietraie. Raggiungeremo poi la lunghissima e poco ripida cresta che con diversi saliscendi e sempre su pietraie e spesso senza traccia obbligata, ci porterà sulla vetta a quasi 3000 metri di quota. Lungo questo tratto avremo davanti a noi lo spettacolo del gruppo del Bernina e delle montagne della Valmalenco tutto intorno a noi. Il Sasso nero infatti è un balcone panoramico unico su queste montagne e offre delle viste davvero mozzafiato su questo selvaggio angolo di Lombardia.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a prenotazioni@terrealte.info o chiamaci al 333-7828048 Andrea
BALCONE DEL BERNINA - SASSO NERO
Uno dei panorami più belli della Lombardia, quello dal Sasso Moro. Un autentico balcone a quasi 3000 metri di quota sul gruppo del Bernina con le sue cime di 4000 metri a fare bella mostra di se tutte in fronte a noi. Sfruttando le terse giornate di inizio autunno, saliremo in questo isolato e selvaggio angolo di Valmalenco prima che la neve invernale copra per i prossimi mesi le vallate e le creste di questa splendida montagna.
- RITROVO: ORE 09.00 presso Parcheggio San Giuseppe - vedi mappa ritrovi - contattami per altre soluzioni
- DISLIVELLO: 1250 mt circa - 16 km di sviluppo
- ELEVAZIONE MASSIMA: Sasso Nero - 2910 mslm
- DIFFICOLTA': E/EE – Escursionisti/Escursionisti Esperti, necessaria abitudine a camminare alcune ore su terreno di montagna a tratti ripido. Diversi tratti non esposti ma su terreno roccioso, pietraie instabili e fuori sentiero.
- ATTREZZATURA: normale dotazione e abbigliamento da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- assicurazione recupero
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Dal parcheggio di San Giuseppe, saliremo lungo i facili e comodi sentieri che ci porteranno fino al rifugio Palù e il suo spettacolare omonimo lago. Da qui, lungo spettacolari abetaie saliremo ripidamente fino al bocchel del Torno, da dove il sentiero comincerà a lasciare posto a tracce di sentiero e pietraie. Raggiungeremo poi la lunghissima e poco ripida cresta che con diversi saliscendi e sempre su pietraie e spesso senza traccia obbligata, ci porterà sulla vetta a quasi 3000 metri di quota. Lungo questo tratto avremo davanti a noi lo spettacolo del gruppo del Bernina e delle montagne della Valmalenco tutto intorno a noi. Il Sasso nero infatti è un balcone panoramico unico su queste montagne e offre delle viste davvero mozzafiato su questo selvaggio angolo di Lombardia.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a prenotazioni@terrealte.info o chiamaci al 333-7828048 Andrea