TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
DOMENICA 09/06/2024 - ISCRIZIONI APERTE
FERRATA TORRIONE PORRO - VALMALENCO
Una ferrata spettacolare in un ambiente di alta montagna. Davanti a noi Pizzo Cassandra e Monte Disgrazia saranno la nostra cornice durante la divertente salita di questo itinerario. 
La ferrata è abbondantemente attrezzata e non presenta difficoltà tecniche riguardevoli neppure nella seconda più esposta parte del percorso. Adatta quindi a chi vuole mettersi alla prova su questi itinerari.
in collaborazione con Mountain Dream Guide
​
  • RITROVO: ORE 08.30 presso parcheggio Chiesa Val Malendo- contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 08.45
  • DISLIVELLO: 850 mt - Ferrata 200 mt -  sviluppo circa 8 km
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 2435 metri ca
  • DIFFICOLTA': EEA - Escursionisti Esperti attrezzati - Moderatamente Difficile . Brevi passaggi esposti attrezzati con pioli e staffe.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo 
  • - imbrago, casco, kit da ferrata, guanti (possibilità di noleggio materiale)
  • PRANZO:  al sacco
  • COSTO: € 80,00 a persona (massimo 5 persone)
  • PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina​

DESCRIZIONE ITINERARIO: 
Il punto di partenza dell’itinerario è l’abitato di Chiareggio da cui subito dopo inizia la mulattiera che in circa 1h di cammino giunge al rifugio Gerli-Porro. Oltrepassato il rifugio si prosegue sul sentiero per il Lago Pirola fino all’attacco della ferrata. 
Le attrezzature iniziano in prossimità di una rampa ascendente verso destra. Questa rampa si percorre senza particolari problemi fino alle prima attrezzature verticali con abbondanza di staffe. La ferrata inizia con alcuni brevi balzi rocciosi e tratti diagonali fino a raggiungere un’altra rampa diagonale in cui il cavo è praticamente un corrimano.
Si giunge ora alla seconda parte della ferrata, decisamente più verticale ed esposta sebbene tecnicamente non difficile grazie all’abbondanza di staffe e maniglie. Al termine della ferrata potremo valutare se proseguire verso sinistra e salire in cima al Torrione Porro  oppure se proseguire verso destra incrociando il sentiero della via normale verso valle.

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P. 
​in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea

via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
[email protected] | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SOCIAL:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti