DOMENICA 11/12/2022 - ISCRIZIONI APERTE
CRESTE A PICCO SUL GARDA - MONTE PIZZOCCOLO
Le creste si sa, sono affascinanti. Offrono divertimento e panorami grandiosi. Se poi, ai nostri piedi, abbiamo il lago più grande d'Italia, lo spettacolo è garantito. Questi motivi sono già più che sufficienti per non farsi scappare queste escursione invernale che, grazie alla sua esposizione sud, ci potrà regalare tante ore di sole e viste mozzafiato.
DESCRIZIONE ITINERARIO: Da Ortello, che raggiungeremo attraverso una strada sterrata, inizieremo la salita lungo alcune carrecce che attraversano il lato sud della montagna. Raggiunta la base della cresta est, inizieremo la ripida e faticosa salita con alcuni passaggi divertenti tra le rocce calcaree incredibilmente levigate dall'acqua. Dietro di noi, lo spettacolo della conca meridionale del Lago di Garda che si staglia all'orizzonte rivelando la sua origine glaciale. Arriveremo poi nei pressi della vetta dove alcune costruzione di origine militare sono stare riconvertite in bivacco e chiesetta. Dalla cima, dopo aver pranzato e goduto dei mille panorami intorno a noi, riprenderemo il filo di cresta, questa volta su sentieri più semplici e in discesa concludendo cosi uno spettacolare anello che ci riporterà alla auto dopo essere passati dalla chiesetta di Sant' Urbano.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
CRESTE A PICCO SUL GARDA - MONTE PIZZOCCOLO
Le creste si sa, sono affascinanti. Offrono divertimento e panorami grandiosi. Se poi, ai nostri piedi, abbiamo il lago più grande d'Italia, lo spettacolo è garantito. Questi motivi sono già più che sufficienti per non farsi scappare queste escursione invernale che, grazie alla sua esposizione sud, ci potrà regalare tante ore di sole e viste mozzafiato.
- RITROVO: ORE 8.45 presso parcheggio Toscolano Maderno - vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
- DISLIVELLO: 900 mt circa - sviluppo circa 11 km
- ELEVAZIONE MASSIMA: 1581 metri ca
- DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti - Necessaria una buona abitudine a camminare alcune ore su terreno di montagna anche roccioso. Brevi tratti attrezzati e con traccia di sentiero poco evidente.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 30,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: a fine gita (carte, contanti, paypal, satispay, bonifico)
DESCRIZIONE ITINERARIO: Da Ortello, che raggiungeremo attraverso una strada sterrata, inizieremo la salita lungo alcune carrecce che attraversano il lato sud della montagna. Raggiunta la base della cresta est, inizieremo la ripida e faticosa salita con alcuni passaggi divertenti tra le rocce calcaree incredibilmente levigate dall'acqua. Dietro di noi, lo spettacolo della conca meridionale del Lago di Garda che si staglia all'orizzonte rivelando la sua origine glaciale. Arriveremo poi nei pressi della vetta dove alcune costruzione di origine militare sono stare riconvertite in bivacco e chiesetta. Dalla cima, dopo aver pranzato e goduto dei mille panorami intorno a noi, riprenderemo il filo di cresta, questa volta su sentieri più semplici e in discesa concludendo cosi uno spettacolare anello che ci riporterà alla auto dopo essere passati dalla chiesetta di Sant' Urbano.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.