SABATO 18/06/2022 - ISCRIZIONI APERTE
MA QUANTO E' BELLO IL PIZZO BELLO - VALTELLINA
Proprio al cospetto del maestoso Monte Disgrazia troviamo questa vetta dal toponimo del tutto particolare. Vuoi scoprire la leggenda che vi ha dato origine ed esplorare questi affascinanti luoghi? Non resta che rispondere a tutte queste domande ed avventurarsi in un’escursione sul versante retico della Valtellina, in luoghi selvaggi e molto meno frequentati della vicina Val Masino.
DESCRIZIONE ITINERARIO: Si parte dalla località Prato Maslino e traversando per boschi si raggiunge l’Alpe Vignone. Da qui inizia la parte più selvaggia del nostro percorso, su sentiero non sempre segnato e che a tratti è solo flebile traccia. Risalendo un vallone e passando per l’Alpe Baric, raggiungiamo la sella alla base del Pizzo Bello. Non ci resta che attaccare la vetta lungo la sua cresta ovest e con un ultimo breve ma adrenalinico tratto arrivare a toccare la croce e godere di un maestoso panorama a 360 gradi su i giganti della Val Masino e su tutta la Valtellina. Ridiscesi alla sella sosteremo per il pranzo e imboccheremo la via del ritorno, che con percorso avventura tra prati e canaloni, ci porterà al Lago Scermendone e da qui, aggirando il versante Ovest del Monte Vignone, di nuovo all’Alpe Baric ed al percorso di salita.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a [email protected]
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
MA QUANTO E' BELLO IL PIZZO BELLO - VALTELLINA
Proprio al cospetto del maestoso Monte Disgrazia troviamo questa vetta dal toponimo del tutto particolare. Vuoi scoprire la leggenda che vi ha dato origine ed esplorare questi affascinanti luoghi? Non resta che rispondere a tutte queste domande ed avventurarsi in un’escursione sul versante retico della Valtellina, in luoghi selvaggi e molto meno frequentati della vicina Val Masino.
- RITROVO: ORE 08.15 presso Parcheggio "La Brace" - vedi mappa ritrovo - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 08.45
- DISLIVELLO: 1200 mt circa - 15 km ca
- DIFFICOLTA': EE – Escursionisti esperti, necessaria abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna, in alcuni tratti impervio e su tracce di sentiero. Da affrontare un ultimo breve tratto esposto di cresta per raggiungere la croce di vetta.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 30,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: a fine gita (carte, contanti, paypal, satispay, bonifico)
- LINGUA: Italiano, Inglese, Francese
DESCRIZIONE ITINERARIO: Si parte dalla località Prato Maslino e traversando per boschi si raggiunge l’Alpe Vignone. Da qui inizia la parte più selvaggia del nostro percorso, su sentiero non sempre segnato e che a tratti è solo flebile traccia. Risalendo un vallone e passando per l’Alpe Baric, raggiungiamo la sella alla base del Pizzo Bello. Non ci resta che attaccare la vetta lungo la sua cresta ovest e con un ultimo breve ma adrenalinico tratto arrivare a toccare la croce e godere di un maestoso panorama a 360 gradi su i giganti della Val Masino e su tutta la Valtellina. Ridiscesi alla sella sosteremo per il pranzo e imboccheremo la via del ritorno, che con percorso avventura tra prati e canaloni, ci porterà al Lago Scermendone e da qui, aggirando il versante Ovest del Monte Vignone, di nuovo all’Alpe Baric ed al percorso di salita.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a [email protected]
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.