TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
DOMENICA 15/08/2021 - ISCRIZIONI APERTE
FERRAGOSTO IN ENGADINA - PIZ LUNGHIN
Non sai cosa fare a ferragosto? Ecco la risposta: una bella salita in territorio elvetico al Piz Lunghin noto perché figura come spartiacque di tre bacini importanti, infatti a seconda della direzione che esse prendono, a Sud vanno verso il Po e il Mediterraneo; a Nord verso il  Reno, il Mare del Nord e l’Atlantico; a Ovest verso il Danubio e il Mar Nero. E’ inoltre il confine tra due aree linguistiche: la lingua italiana, parlata in Val Bregaglia, e la lingua Romancia, d´uso in Engadina. Un bella giornata tra panorami e aria fresca.

  • RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Maloja (CH)- clicca qui per i ritrovi - per altre esigenze contattami senza problemi 
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DISLIVELLO: 950 mt circa 
  • ELEVAZIONE MASSIMA:  metri 2780
  • DIFFICOLTA': E - Escursionistica  - necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo 
  • NUMERO MINIMO: 5 partecipanti
  • PRANZO: al sacco 
  • COSTO: € 25,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- accompagnamento di Amm Guide Alpine della Lombardia
- realizzazione materiale foto e video consegnato ai partecipanti
- assicurazione rc e recupero
  • PAGAMENTO: a fine gita (contanti, paypal, satispay, bonifico) ​
  • LINGUA: Italiano, Inglese,

DESCRIZIONE ITINERARIO: ​Dal parcheggio nei pressi del lago del Maloja saliremo verso al vetta del piz Lunghin attraverso delle bellissime praterie alpine ricche di rododendri e fioriture d'alta montagna. Salendo il panorama diverta sempre più ampio sui laghi dell' Engadina. Arriveremo poi nei pressi del Lej Lunghin, un bellissimo laghetto alpino, per poi salire gli ultimi metri che ci separano dalla cima. Questo punto è particolarmente interessante dal punto di vista geografico in quanto perché figura come spartiacque di tre bacini importanti, infatti a seconda della direzione che esse prendono, a Sud vanno verso il Po e il Mediterraneo; a Nord verso il  Reno, il Mare del Nord e l’Atlantico; a Ovest verso il Danubio e il Mar Nero. E’ inoltre il confine tra due aree linguistiche: la lingua italiana, parlata in Val Bregaglia, e la lingua Romancia, d´uso in Engadina. Arrivati in cima pranzeremo ammirando il panorama prima di rientrare alla auto. Un bellissimo ferragosto..!!
 

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a terrealte@yahoo.com
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

    ISCRIVITI: l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti