TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
SABATO 04/02/2023 - ISCRIZIONI APERTE
IL PAESE DIMENTICATO - MONTEVIASCO
Monteviasco è un paese pittoresco, antico, dove il tempo si è fermato e dove le auto non sono mai volute arrivare! Sopra di esso gli alpeggi  selvaggi  aprono gli orizzonti a le vicine  cime  tra il confine Italo Svizzero e sul  lago Maggiore. Escursione nella storia e nei panorami di questa selvaggia vallata.


  • RITROVO: ORE 09.30 nei pressi dell’Agriturismo Kedo ( Curiglia con Monteviasco ) - vedi mappa ritrovo - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.45
  • DISLIVELLO: 600 mt circa - 8 km di sviluppo
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 1340 metri
  • DIFFICOLTA': E - Escursionisti, necessaria abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo 
  • NUMERO MINIMO: 5 partecipanti
  • PRANZO: al sacco
  • COSTO: € 30,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • LINGUA: Italiano

DESCRIZIONE ITINERARIO: Il punto di partenza di questa giornata è in Val Veddasca ,  detta anche Valle dei Mulini. Lasciata la macchina al parcheggio della Funivia (in disuso dall’estate 2018 )  in località Ponte di Piero, guadagneremo subito quota tra boschi e castagneti salendo i 1400 gradini che ci porteranno al Paesino di  Monteviasco (975 s.l.m.) . Attraverseremo  le sue viuzze tra case e tetti  di pietra , giungeremo ai primi alpeggi solivi, oramai dismessi , rivolgendo lo sguardo alle creste e cime di confine. La visuale verso il calare del sole ad ovest si aprirà  sul Lago Maggiore fino a raggiunge il Monte Rosa.  Scenderemo quindi su una dorsale erbosa per rientrare al paese di Monteviasco da qui devieremo sul versante occidentale del Monte Pola per giungere agli antichi Mulini di Piero e rientrare comodamente alle auto.

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@​terrealte.info
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

    ISCRIVITI: l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
     Io sottoscritto/a, acquisite le informazioni di cui al GDPR Regolamento Europeo UE 2016/679, conferisco il consenso al trattamento dei dati personali. 
    Maggiori dettagli
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti