TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
SABATO 27/04/2024 - ISCRIZIONI APERTE
FERRATA GRUPPO ALPINI - CORNO MEDALE
La Ferrata del Corno del Medale è una salita impegnativa che permette di risalire l’omonima parete rocciosa che domina su Lecco. La ferrata, soprattutto nella prima parte, presenta molti tratti verticali e esposti su roccia liscia che la rendono adatta a persone che già hanno provato a muoversi su terreni simili. Tuttavia il panorama e l'emozione di trovarsi su una delle pareti di roccia dove è stata scritta la storia alpinistica Lecchese e non solo ripagherà della fatica fatta.
in collaborazione con Mountain Dream Guide
​
  • RITROVO: ORE 08.30 presso parcheggio Rancio di Lecco - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 08.45
  • DISLIVELLO: 700 mt circa - sviluppo circa 8 km
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 1136 metri ca
  • DIFFICOLTA': EEA - Escursionisti Esperti attrezzati - Difficile. Passaggi esposti con numerosi tratti da arrampicare con il solo impiego della catena. Itinerario lungo e impegnativo. Da affrontare con un buon allenamento fisico.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo 
  • - imbrago, casco, kit da ferrata, guanti (possibilità di noleggio materiale)
  • PRANZO:  al sacco
  • COSTO: € 90,00 a persona (massimo 5 persone)
  • PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina​

DESCRIZIONE ITINERARIO: 
Partendo dalla Frazione di Rancio, saliremo lungo i sentieri che conducono alla base dell' imponente parete del Corno Medale. Proprio sopra di noi si staglia potente il nostro itinerario che affronteremo dopo un avvicinamento di circa 30 minuti. La prima parte della ferrata, sicuramente la più complessa è una alternanza di funi metalliche e tratti dove è necessario arrampicare su pareti spesso lisce ed esposte. Man mano che si sale, i tratti più complessi sono agevolati da pioli e gradini metallici che ci aiuteranno nella progressione fino a sbuca nei presso della cima del Corno Medale dal quale si potrà godere di una vista assolutamente unica sulla città di Lecco e sul lago. Scenderemo poi per sentiero fino alla chiesetta del San Martino e poi di nuovo per mulattiere fino a Rancio e alle auto. 

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P. 
​in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea

via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
[email protected] | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SOCIAL:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti