TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
MARTEDI 15/08/2023 - ISCRIZIONI CHIUSE
per iscriverti in lista di attesa manda una mail a [email protected]

FERRAGOSTO A 3000 - PUNTA MARINELLI
Il classico ferragosto con Terre Alte da passare rigorosamente sulle terre alte. E cosi, ecco una gitona nel cuore del mese di agosto con la salita ai quasi 3200 metri di quota della Punta Marinelli. Un pulpito spettacolare sul gruppo del Bernina con cime e ghiacciai tutt'intorno durante la salita. Un ambiente di rara bellezza che, con non poca fatica, scopriremo insieme percorrendo le nude rocce che sorgono alle alte quote. Se non sei su qualche spiaggia assolata, non puoi mancare.

  • RITROVO: ORE 8.00 parcheggio Campo Moro - vedi mappa ritrovo - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DISLIVELLO: 1300 mt circa - 20 km
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 3182 metri
  • DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti  - necessaria buona abitudine a camminare alcune ore su sentieri di montagna a tratti esposti e attrezzati su pietraie e fuori sentiero
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo 
  • PRANZO: al sacco 
  • NUMERO MASSIMO: 8 partecipanti
  • COSTO: € 40,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • PAGAMENTO: tramite form di iscrizione in fondo alla pagina

DESCRIZIONE ITINERARIO: Dal parcheggio di campo Moro si devia subito in direzione rifugio Carate. Passata la bocchetta delle Forbici, avremo davanti a noi lo spettacolo unico del Vallone di Scersen. Sembrerà di essere entrati in un mondo minerale fatto di alte vette e valloni sconfinati al termine dei quali sorge il rifugio Marinelli che si trova poco sotto la vetta di oggi. Proseguendo il cammino, entreremo nel mondo dell' alta quota, raggiungendo i tremila metri di quota e ammirando gli immensi spazi glaciali che si estendono sotto i nostri piedi. Dalla vetta, ormai raggiungibile senza passare sul ghiacciaio avremo una vista unica ed eccezionale sul gruppo del Bernina, il 4000 più orientale delle alpi. Dalle vetta ci attenderà ancora la lunghissima discesa fino a Campo Moro.
​
​​​​ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P. 
​in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea

via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
[email protected] | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SOCIAL:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti