TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Dove siamo andati
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Dove siamo andati
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
  • Team building
  • info e regolamenti
Search
DOMENICA 29/01/2023 - ISCRIZIONI CHIUSE
per iscriverti in lista di attesa manda una mail a prenotazioni@terrealte.info

GRIGNONE INVERNALE - VALSASSINA

L'escursione al Grignone in invernale è il primo gradino verso l'alpinismo ed è forse la più classica delle escursioni in Valsassina, ma anche una delle più belle e remunerative salite che possiamo affrontare in valle. La Grigna settentrionale o, più comunemente conosciuto, il Grignone, è una lunga salita ma senza particolari difficoltà che ci permetterà di raggiungere la panoramica vetta dove sorge lo storico rifugio Brioschi, autentico nido d' aquila, dal quale si ha uno dei panorami più vasti della Lombardia. 
​
  • RITROVO: ORE 08.00 presso parcheggio Tamoil Balisio- vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 08.15
  • DISLIVELLO: 1550 mt circa 
  • ELEVAZIONE MASSIMA:  2410 metri
  • DIFFICOLTA': EE/F - Escursionisti  Esperti/ Alpinismo Facile - Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da alpinismo invernale.
  • - scarponi, ramponi (no ramponcini), picozza, artva.
  • (possibilità di noleggio del materiale tecnico) Trovi le indicazioni sul form di iscrizione qui sotto.
  • NUMERO MASSIMO: 12 partecipanti
  • PRANZO: al sacco o presso il rifugio Brioschi
  • COSTO: € 60,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • - accompagnamento da parte di Guida Alpina del collegio guide della Lombardia


DESCRIZIONE ITINERARIO: Dalla chiesetta del Sacro Cuore nella Valle dei Grassi Lunghi parte la salita che ci condurrà, attraverso un bel bosco di faggi all' Alpe Coa, dove sorge il Rifugio Antonietta al Pialleral. Da li,  punteremo dritti verso il bivacco Riva Girani e verso la via invernale. Poco dopo, il famoso "muro del pianto" metterà a dura prova i nostri polpacci ma lo spettacolo di cui godremo dalla cresta sarà mozzafiato. L'ultimo tratto verso la cima è uno dei più spettacolari grazie alle bellissime cornici di neve che caratterizzano questo tratto di percorso affacciato sul versante settentrionale della montagna. Dopo esserci rifocillati al rifugio Brioschi e dopo aver cattato le immancabili foto di rito sulla croce inizieremo la lunga discesa verso valle. 

ISCRIZIONI: Compila il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  S.A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
SPONSOR TECNICO
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Dove siamo andati
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
  • Team building
  • info e regolamenti