DOMENICA 14/04/2024 - ISCRIZIONI APERTE
DENTRO LA VAL GRANDE - ANELLO DI POGALLO
Uno degli itinerari nel cuore del selvaggio Parco Nazionale della ValGrande. I punti di interesse? Cicogna, capita del parco e la sua storia, il masso coppellato, l'alpe Prà, Caslù e Pogallo con l'epopea del legname e la storia legata alla guerra partigiana. Le tre aree che compongono il sentiero poi, sono paesaggisticamente molto differenti tra loro e ci daranno modo di scoprire con questo itinerario adatto a tutti l'area wild più grande d' Italia
DESCRIZIONE ITINERARIO: Già arrivare a Cicogna è un'esperienza da provare almeno una volta nella vita. Questo paesino, capitale del Parco Nazionale della Valgrande, sorge nel bel mezzo delle selvagge montagne di questo angolo di Piemonte. Percorreremo il sentiero lungo il fiume immersi in un ambiente isolato e intimo. Arrivando a Pogallo poi, scopriremo la vita rurale e dura che si faceva in questi luoghi dove il legname era il commercio principale e che lavorava con fatica e difficoltà. Continueremo tra vecchi Alpeggi e faggete secolari fino all'alpe Pra per poi arrivare nei pressi del Rifugio dell' Alpino dove avremo modo di ammirare numerose testimonianze dei popoli che hanno abitato questi scoscesi versanti. Concluderemo poi l'anello ancora a Cicogna avendo scoperto cosi alcuni luoghi più isolati e selvaggi di queste grande area wilderness.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
DENTRO LA VAL GRANDE - ANELLO DI POGALLO
Uno degli itinerari nel cuore del selvaggio Parco Nazionale della ValGrande. I punti di interesse? Cicogna, capita del parco e la sua storia, il masso coppellato, l'alpe Prà, Caslù e Pogallo con l'epopea del legname e la storia legata alla guerra partigiana. Le tre aree che compongono il sentiero poi, sono paesaggisticamente molto differenti tra loro e ci daranno modo di scoprire con questo itinerario adatto a tutti l'area wild più grande d' Italia
- RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Cicogna - vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
- DISLIVELLO: 700 mt circa - sviluppo circa 10 km
- DIFFICOLTA': E - Escursionisti - Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna spesso ripido e sconnesso.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO: Già arrivare a Cicogna è un'esperienza da provare almeno una volta nella vita. Questo paesino, capitale del Parco Nazionale della Valgrande, sorge nel bel mezzo delle selvagge montagne di questo angolo di Piemonte. Percorreremo il sentiero lungo il fiume immersi in un ambiente isolato e intimo. Arrivando a Pogallo poi, scopriremo la vita rurale e dura che si faceva in questi luoghi dove il legname era il commercio principale e che lavorava con fatica e difficoltà. Continueremo tra vecchi Alpeggi e faggete secolari fino all'alpe Pra per poi arrivare nei pressi del Rifugio dell' Alpino dove avremo modo di ammirare numerose testimonianze dei popoli che hanno abitato questi scoscesi versanti. Concluderemo poi l'anello ancora a Cicogna avendo scoperto cosi alcuni luoghi più isolati e selvaggi di queste grande area wilderness.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea