LUNEDI 21/04/2025
ISCRIZIONI APERTE
SENTIERO DEL FIUME - MANDELLO DEL LARIO
Un'escursione bellissima tra gole, pozze d'acqua e cascate del torrente Meria. Saliremo nella stretta valle scavata dal fiume saltando al di qua e al di la delle sue sponde aiutati da alcune funi metalliche e risalti rocciosi che renderanno divertente la salita. Arrivati poi nella splendida alpe Era rientreremo passando dalla Gardata, visitando poi la grotta Ferriera, una spettacolare grotta carsica tipica di questo versante del Grignone.
Una pasquetta all'aria
DESCRIZIONE ITINERARIO: Da Somana ci addentreremo nella valle scavata dal fiume Meria che percorreremo in tutta la sua lunghezza. Il sentiero, si snoda tra un lato e l'altro della gola con diversi tratti di semplice arrampicata assicurata da funi metalliche. In base alla portata del fiume saranno più o meno a rischio "piedi bagnati" i numerosi guadi necessari per raggiungere la meravigliosa alpe Era dove termina il sentiero del Fiume. Da li saliremo ancora verso la Gardata per rientrare verso Mandello e passando dalla Grotta della Ferriera. Qui con le frontali in testa avremo modo di visitare, senza difficoltà, questa bellissima e profonda grotta carsica posta ai piedi del massiccio del Grignone. In breve rientreremo alle auto.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
SENTIERO DEL FIUME - MANDELLO DEL LARIO
Un'escursione bellissima tra gole, pozze d'acqua e cascate del torrente Meria. Saliremo nella stretta valle scavata dal fiume saltando al di qua e al di la delle sue sponde aiutati da alcune funi metalliche e risalti rocciosi che renderanno divertente la salita. Arrivati poi nella splendida alpe Era rientreremo passando dalla Gardata, visitando poi la grotta Ferriera, una spettacolare grotta carsica tipica di questo versante del Grignone.
Una pasquetta all'aria
- RITROVO: ORE 07.30 presso parcheggio Lecco Bione - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 08.00
- DISLIVELLO: 750 mt circa - sviluppo circa 12 km
- DIFFICOLTA': E/EE - Escursionisti / Escursionisti Esperti - Necessaria una buona abitudine a camminare alcune ore su terreno di montagna anche roccioso con alcuni ma brevi passaggi attrezzati attraverso le anse e le pozze del fiume.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo - lampada frontale.
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO: Da Somana ci addentreremo nella valle scavata dal fiume Meria che percorreremo in tutta la sua lunghezza. Il sentiero, si snoda tra un lato e l'altro della gola con diversi tratti di semplice arrampicata assicurata da funi metalliche. In base alla portata del fiume saranno più o meno a rischio "piedi bagnati" i numerosi guadi necessari per raggiungere la meravigliosa alpe Era dove termina il sentiero del Fiume. Da li saliremo ancora verso la Gardata per rientrare verso Mandello e passando dalla Grotta della Ferriera. Qui con le frontali in testa avremo modo di visitare, senza difficoltà, questa bellissima e profonda grotta carsica posta ai piedi del massiccio del Grignone. In breve rientreremo alle auto.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.