TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
​​DOMENICA 29/08/2021 - ISCRIZIONI CHIUSE
​
(se vuoi iscriverti in lista di attesa manda una mail con i tuoi dati a terrealte@yahoo.it)

ALLA SCOPERTA DEI GHIACCIAI - RIFUGIO BIGNAMI (2401 MT)

I ghiacciai sono uno dei più importanti indicatori climatici de nostro pianeta. In questi anni il riscaldamento globale, ne sta riducendo drasticamente il numero soprattutto sulle alpi. Il sentiero glaciologico Luigi Marson ci darà modo di scoprire la loro morfologia, la loro storia, godendo dei grandiosi scenari naturali che sanno regalarci. Un' escursione dedicata a questi ambienti ricca di curiosità per renderci ancora più consapevoli e toccare con mano il problema del riscaldamento globale.

  • RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Diga Alpe Gera  - vedi mappa ritrovo e altre soluzioni - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DISLIVELLO: 700 mt ca
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 2604 mt
  • DIFFICOLTA': E - Escursionistica - Necessaria una buona abitudine a camminare su sentieri di montagna
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo estivo in alta quota.
  • NUMERO MINIMO: 5 partecipanti
  • PRANZO: al sacco
  • COSTO: € 25,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • LINGUA: Italiano, Inglese, Francese​

DESCRIZIONE ITINERARIO: Partendo dalla Diga di Alpe Gera saliremo al rifugio Bignami per poi proseguire all' Alpe Fellaria dove ha inizio il Sentiero Glaciologico Luigi Marson. Scopriremo insieme la struttura dei ghiacciai, le loro caratteristiche, i loro segni e la loro evoluzione. Arriveremo fino al nuovo lago di origine glaciale proprio nei pressi della fronte del Ghiacciaio di Fellaria. Ambiente unico, selvaggio, ma cosi fragile che presto purtroppo non potremo più apprezzare cosi come è oggi. Ritornati al Rifugio percorreremo il giro lago passando dalla meravigliosa alpe Gembrè per poi tornare alle auto.

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a terrealte@yahoo.com
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti