DOMENICA 08/10/2023 - ISCRIZIONI CHIUSE
MONTE BARDAN - VALLE SPLUGA
Valle Spluga, un luogo dal fascino unico e un ambiente che offre numerosi spunti naturalistici interessanti e paesaggisticamente di una bellezza rara. Insomma non resta che da scegliere una delle tante opportunità che questa splendida valle offre e, nel nostro caso, il Monte Bardan rappresenta una meta raggiungibile con relativa fatica e oltretutto fuori dai più frequentati sentieri della valle.
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dal piccolo borgo di Straleggia ci inerpicheremo lungo le antiche mulattiere che mettevano in comunicazione la varie frazioni e i vari alpeggi della Valle. Durante la salita al Monte Bardan e prima ancora al Pian dei Cavalli avremo modo di scoprire e visitare questi villaggi testimoni di un tempo passato dove fatica e lavoro erano all'ordine del giorno. Saliremo poi in una delle più belle aree della Valle Spulga, il pian del Cavalli appunto. Sopra di noi, al temine del piano, dove sorge anche il lago Bianco, intravederemo la mole bonaria del Bardan che raggiungeremo per la sua cresta sud. Ultimi sforzi su terreno via via sempre meno ricco di vegetazione per raggiungere la cima che lambisce e 3000 metri di quota e dalla quale si può ammirare un panorama eccezionale sulle vette dell' alta valle e della Svizzera con la quota questo versante confina. Scenderemo poi di nuovo a Starleggia compiendo un giro ad anellop che passando dietro al Monte Tignoso ci riporterà alle auto.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
MONTE BARDAN - VALLE SPLUGA
Valle Spluga, un luogo dal fascino unico e un ambiente che offre numerosi spunti naturalistici interessanti e paesaggisticamente di una bellezza rara. Insomma non resta che da scegliere una delle tante opportunità che questa splendida valle offre e, nel nostro caso, il Monte Bardan rappresenta una meta raggiungibile con relativa fatica e oltretutto fuori dai più frequentati sentieri della valle.
- RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Starleggia (SO) - vedi mappa ritrovo - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.00
- DISLIVELLO: 1250 mt circa - 13,5 km ca
- ELEVAZIONE MASSIMA: metri 2812
- DIFFICOLTA': E - Escursionisti - Necessaria buona abitudine a camminare su terreno sconnesso per diverse ore con alcuni tratti ripidi.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 30,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dal piccolo borgo di Straleggia ci inerpicheremo lungo le antiche mulattiere che mettevano in comunicazione la varie frazioni e i vari alpeggi della Valle. Durante la salita al Monte Bardan e prima ancora al Pian dei Cavalli avremo modo di scoprire e visitare questi villaggi testimoni di un tempo passato dove fatica e lavoro erano all'ordine del giorno. Saliremo poi in una delle più belle aree della Valle Spulga, il pian del Cavalli appunto. Sopra di noi, al temine del piano, dove sorge anche il lago Bianco, intravederemo la mole bonaria del Bardan che raggiungeremo per la sua cresta sud. Ultimi sforzi su terreno via via sempre meno ricco di vegetazione per raggiungere la cima che lambisce e 3000 metri di quota e dalla quale si può ammirare un panorama eccezionale sulle vette dell' alta valle e della Svizzera con la quota questo versante confina. Scenderemo poi di nuovo a Starleggia compiendo un giro ad anellop che passando dietro al Monte Tignoso ci riporterà alle auto.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea