TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
DOMENICA 04/06/2023 - ISCRIZIONI APERTE
FUORI TRACCIA - CIMA DEL CAVRE' - VALLE DEI RATTI
Altra escursione della serie "fuoritraccia". Si sale, scoprendo insieme cartina e bussola alla mano, come raggiungere le cime di queste montagne abbandonate che sapranno però regalarci l'emozione di scoprire e trovare il nostro sentiero sul dorso nudo e puro della montagna. Sempre poche foto nelle presentazioni semplicemente perchè non ce ne sono.
Questa volta cercheremo di salire il Cavrè, salita tosta e lunga, per lunghi tratti senza sentiero dove è necessario orientarsi al meglio per trovare la via di salita più agevole. Pronti? Andiamo..!!


  • RITROVO: ORE 07.00 presso parcheggio Verceia- vedi mappa ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • DISLIVELLO: 1700 mt circa - 10 km di sviluppo
  • ELEVAZIONE MASSIMA: Cima del Cavrè - 2600 mt
  • DIFFICOLTA': EE – Escursionisti Esperti, necessaria abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna ripido, roccioso e a tratti esposto. Richiesto ottimo allenamento e buona tecnica di camminata su terreni impervi.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione e abbigliamento da escursionismo 
  • NUMERO MASSIMO: 8 partecipanti
  • PRANZO: al sacco
  • COSTO: € 45,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- accompagnamento professionale a.m.m. Guide Alpine Lombardia
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- assicurazione recupero

DESCRIZIONE ITINERARIO: 
Da Verceia saliremo ancora qualche km con il ticket di accesso alla Valle dei Ratti per arrivare in auto fino all' altezza del tracciolino dove parcheggeremo. Raggiungeremo poi il borgo di Frasnedo per raggiungere poi la dorsale sud della Cima di Cavrè. Da qui in poi, le tracce abbandoneranno i nostri passi e cercheremo la via di salita più logica e semplice per vincere i ripidi pendii del Cavrè. Arrivati, forse, in cresta il percorso, sempre senza traccia, diventerà più logico ma ancora lungo e faticoso fino a toccare quota 2600 di questa selvaggia, isolata e dimenticata vetta della Valle dei Ratti. La ricompensa sarà la sensazione di avventura e l'ambiente assolutamente unico e isolato di questo luogo con viste mozzafiato sull' altrettanto selvaggio e maestoso Sasso di Manduino. Rientro sulla via di salita. 

​
​​ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a prenotazioni@terrealte.info o chiamaci al 333-7828048 Andrea

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti