TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Dove siamo andati
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • VIAGGI
  • Eventi in Valsassina
  • info e regolamenti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Dove siamo andati
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • VIAGGI
  • Eventi in Valsassina
  • info e regolamenti
Search
DOMENICA 17/07/2021 - ISCRIZIONI APERTE
GLI AMBIENTI GLACIALI - CAPANNA DEL FORNO

Escursione dedicata agli ambienti glaciali e al loro cambiamento. Percorreremo la bellissima valle del Forno, tra i giganti granitici della Bregaglia scoprendo come e quanto gli ambienti glaciali e le loro valli, si stanno modificando. Una salita in una zona poco conosciuta e spettacolare dell' Engadina; una incredibile varietà di ambienti in pochissimi chilometri.

  • RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Salacina - vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DISLIVELLO: 800 mt circa - sviluppo circa 17 km
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 2575 metri ca
  • DIFFICOLTA': E - Escursionisti  - Nessuna particolarè difficoltà se non nella lunghezza dello sviluppo.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
  • PRANZO: al sacco o presso il rifugio Forno
  • COSTO: € 30,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • PAGAMENTO: a fine gita (contanti, paypal, satispay, bonifico) 
  • LINGUA: Italiano, Inglese, Francese​

DESCRIZIONE ITINERARIO: Da Salacina, poco sopra il passo del Maloja, saliremo lungo la bellissima e verdeggiante valle che conduce verso il passo del Muretto, antica via di comunicazione con la vicina Italia.  Arriveremo poi nei pressi del lago del Cavloc, una vera e propria perla incastonata tra i radi boschi di larice e le praterie alpine. Salendo di quota, lasceremo la valle del Muretto per entrare in quella del Forno. All'aumentare della quota, noteremo anche il cambiamento degli ambienti davanti a noi fino a raggiungere, nel fondo della valle il ghiacciaio del Forno. Purtroppo, anche qui, il ritiro dei ghiacci è inesorabile e avremo modo di scoprire le caratteristiche di questi delicati ma importantissimi ambienti. Salendo al rifugio, nella sua ultima parte, avremo una visione del circo glaciale che, incastonato nelle alte pareti granitiche della zona, e avremo modo cosi di incentrare la nostra uscita parlando e scoprendo come sarà l'evoluzione dei ghiacciai sulle alpi e non solo. Rientro per l'itinerario di salita.

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

    ISCRIVITI: l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
Invia iscrizione

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte.
(Guido Rey)


Picture
Picture

Email

info@terrealte.info
  • Home
  • Chi Siamo
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Dove siamo andati
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • VIAGGI
  • Eventi in Valsassina
  • info e regolamenti