TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • I NOSTRI PARTNER
    • LE NOSTRE FOTO
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • TERRE ALTE KIDS
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
15-16-17/09/2023 - ISCRIZIONI APERTE
TRAVERSATA DELLE DOLOMITI DI BRENTA - VAL RENDENA
Tre giorni di trekking per attraversare una degli ambienti più spettacolari delle alpi. Le dolomiti di Brenta, luoghi unici e ricchi di ambienti differenti e panorami mozzafiato. Scopriremo la bellezza di questo parco naturale con un percorso che ne abbraccia i luoghi più incantevoli e nascosti. Dormiremo in due luoghi altrettanto iconici. La malga Termoncello e il nuovo rifugio Brentei, nel cuore del gruppo del Brenta. Tre giorni impegnativi, emozionanti e assolutamente da non perdere.


  • RITROVO: ORE 9.30 presso parcheggio Andalo - (a tutti gli iscritti verranno inviati i vari ritrovi) - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.45
  • DISLIVELLO: Descritto nel programma giornaliero
  • DIFFICOLTA': E/EE - Escursionisti Esperti. Necessaria una buona preparazione fisica e buona abitudine a camminare diverse ore.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo (una lista completa verrà inviata a tutti gli iscritti)
  • PRANZO/CENE: pranzo al sacco primo giorno / rifugi gli altri giorni
  • COSTO:  150,00 a persona
          - accompagnamento professionale amm Guide Alpine Lombardia
          - organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
                   - notte presso la Malga Termoncello (cena in autogestione organizzata da Terre Alte)
                   - assicurazione RC, assicurazione recupero 
  • PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
  • COSTO EXTRA: 
  • - € 80,00 notte in rifugio con servizio di mezza pensione presso rifugio Brentei
  • - pranzi presso i rifugi (sacchetti pranzo)
  • - eventuali extra

DESCRIZIONE DI MASSIMA ITINERARIO:
Il programma potrà subire variazioni.
GIORNO 1:
ANDALO - MALGA TERMONCELLO
DISLIVELLO: 1500 + / 700 - | 15 km
 
Dopo aver preparato gli zaini per il trekking, partiremo da Andalo per attraversare una delle aree meno conosciute e più selvagge del Brenta. Saremo sul versante orientale del Gruppo passando da numero se malghe e visitando la bellissima Val Montoz fino all'omonima sella per entrare poi sul  versante nord del Brenta e terminare la nostra escursione odierna a Malga Termocello. Qui, avremo modo di rilassarci e goderci la pace di questa zona pochissimo frequentata. Saremo in una vera malga di montagna dove avremo modo di cucinare in autogestione la cena e prepararci per dormire nella camerate della malga. Una sensazione di isolamento e pace impagabile.
  • Ore 20.00 cena e pernotto presso la malga Termoncello

GIORNO 2
MALGA TERMONECELLO - RIFUGIO BRENTEI
DISLIVELLO: 1200mt + / 800mt - | 22 km
 
- ore 7.30 partenza dalla Malga

Tappa lunga quella di oggi per andare a visitare la zona più spettacolare delle dolomiti di Brenta. Saliremo inizialmente verso Malga Flavona e il Turrion Basso fino a raggiungere un passo Grostè. Qui, avremo davanti a noi la catena dolomitica Rendena che percorreremo alla sua base fino a raggiungere il rifugio Tuckett. Questo sentiero è uno dei sentieri più iconici e spettacolari del parco naturale Adamello Brenta e ci regalerà delle viste assolutamente indimenticabili. Dal rifugio, continueremo la traversata fino al cuore del massiccio dove sorge il nuovo rifugio Maria Alberto ai Brentei, sotto le imponenti pareti del Crozzon di Brenta e della cima Tosa. Una tramonto e una sera in questo luogo è un ricordo unico.

      - ore 20.00 cena e pernotto presso il rifugio Brentei
 
GIORNO 3
RIFUGIO BRENTEI - ANDALO
DISLIVELLO:  500 mt + / 1600 mt - | 18 km
 
       - ore 7.30 partenza dal Rifugio

Terza lunga tappa anche se con meno dislivello di questo traversata spettacolare che ci riporterà al punto di partenza. Prima però attraverseremo la bocca di Brenta, ammirando il campanile basso e i torrioni dove sono state scritte importanti pagine della storia dell' alpinismo. Passeremo poi dal rifugio Pedrotti e scenderemo al rifugio Croz dell' Altissimo prima di iniziare il nostro lungo traverso verso i pascoli che faranno da cornice alla nostra meta, il paese di Andalo. Avremo cosi concluso uno dei trekking più spettacolari delle alpi. Avremo visto una infinita varietà di ambienti e panorami che ricorderemo a lungo e avremo condiviso con altri amanti della montagna questi momenti speciali nel cuore del parco naturale Adamello Brenta.

​​ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a prenotazioni@terrealte.info o chiamaci al 333-7828048 Andrea

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • I NOSTRI PARTNER
    • LE NOSTRE FOTO
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • TERRE ALTE KIDS
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti