TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
WEEK END 15-16/10/2022 - ISCRIZIONI CHIUSE
per iscriverti in lista di attesa manda una mail a prenotazioni@terrealte.info

DOLOMITI DI BRENTA -TRENTINO
Il Brenta è una piccola perla che racchiude scenari e luoghi unici. In questi due giorni, visiteremo due angoli tra i più iconici e interessanti di questa zona del Trentino. L' autunno, con i suoi colori caldi sarà la cornice delle nostre escursioni tra pinete, laghi e rocce di queste terre alte. Un'occasione per visitare il cuore pulsante del Parco Naturale Adamello Brenta.

  • RITROVO: 9.00 presso parcheggio - vedi mappa ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 9.30
  • DISLIVELLO: Descritto nel programma giornaliero
  • DIFFICOLTA': E - Escursionisti. (EE per brevi tratti).Necessaria una buona preparazione fisica e buona abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo 
  • PRANZO:  descritti nel programma giornaliero
  • COSTO:  70,00 a persona
          - accompagnamento professionale amm Guide Alpine Lombardia
          - organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
          - assicurazione recupero
  • COSTO EXTRA:
    - 1 notte in Agriturismo con trattamento di B&B € 45,00 a persona (https://www.dallanaturalasalute.com/it/)
  • pernotto in stanze doppie,  triple o quadruple.
             - cena presso ristorante locale (menù alla carta)
             - pranzi presso i rifugi
             - eventuali extra
  • PAGAMENTO: a fine gita (carte, contanti, paypal, satispay, bonifico) 
​                    - per confermare l' iscrizione verrà richiesta via mail una caparra di € 30,00 ​​

DESCRIZIONE DI MASSIMA ITINERARIO:
Il programma potrà subire variazioni.
Ogni giorno ci sarà la possibilità di scegliere liberamente tra due percorsi (uno standard e uno più lungo) con partenza e arrivo dallo stesso luogo.
(Due guide di Terre Alte presenti)

GIORNO 1:
ANELLO DEI LAGHI DI SAN GIULIANO
DISLIVELLO: 550mt + / 550mt - circa 11 km
(variante più lunga: 750mt + / 750 mt- circa 12 km)
Pranzo al sacco.
 
Escursione ad anello in una vera e propria oasi naturale con viste mozzafiato sulle dolomiti del Brenta e sull' Adamello. Saliremo attraverso laghetti e passi contornati da meravigliose malghe fino a raggiungere il passo Spadalone. (Qui, chi vorrà fare la variante lunga, potrà salire fino alla cima dello Spadalone). Scenderemo poi ai laghi di San Giuliano. Difficile descrivere a parole questo luogo che sarà  ancor più magico grazie ai colori dell'autunno che lo renderanno veramente spettacolare.
Pranzeremo nei pressi dell'omonimo rifugio prima di riprendere il cammino verso la val di Genova dove avremo modo di scoprire e visitare alcune delle maghe più belle della zona per rientrare poi al punto di partenza.
-
Scesi alle auto ci trasferiremo in agriturismo. Una volta sistemati ci sposteremo in un locale tipico per cena.
 
GIORNO 2
ANELLO TUCKETT - GROSTE
DISLIVELLO: 950mt + / 950mt - circa 14 km
(variante più lunga: 1150mt + / 1150 mt - circa 19 km)
Pranzo al sacco.

- ore 7.30, colazione in agriturismo e trasferimento a Madonna di Campiglio
 
Partenza nei pressi delle spettacolari cascate di Vallesinella, punto forte del parco naturale Adamello Brenta. Raggiungiamo il Rifugio Casinei  salendo su sentiero che si immerge nel bosco e arriva in breve tempo  ai 1826 metri d'altezza. Da qui si apre un bel panorama  sulle cime dell'Adamello e dopo poco si svolta per salire al Rifugio Tuckett. Questo rifugio è uno dei più spettacolari delle dolomiti del Brenta e, come un vero nido d'aquila, si staglia di fronte alle imponenti cime Dolomitiche che lo contornano come una grandiosa e preziosa cornice. Da qui, inizierà un lungo traverso che ci porterà al rifugio Grostè con un sentiero ricco di saliscendi e ambienti davvero unici. Praterie di alta quota, intervallate da ampie pietraie che, come vere e proprie città di sassi, nascondono scorci selvaggi e isolati. Dal rifugio, dopo pranzo, torneremo verso Vallesinella e infine alla auto per il rientro.
-
La variante più lunga, dal rifugio Casinei continuerà fino al rifugio Brentei, di recente ristrutturazione, sotto la grandiosa parete della Cima Tosa. Da li, scenderemo un pezzo per poi risalire al rifugio Tuckett e continuare sul percorso descritto in precedenza.
​
ISCRIZIONI: Compila il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti