TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
Alpe Poschiavina
Val Poschiavina nei pressi del Passo Canciano
Cascate lungo il percorso
Sentiero verso il passo Canciano
SABATO 13/08/2021 - ISCRIZIONI CHIUSE
per iscriverti in lista di attesa manda una mail a prenotazioni@terrealte.info

ANELLO VAL POSCHIAVINA - ALPE CAMPAGNEDA
Un percorso ad anello tra due vallate alpine di rara bellezza che ci permettono di vivere l' ambiente dell'alta quota con un percorso spettacolare e con relativamente poca fatica. Infatti la risalita di queste stupende vallate ha un percorso con salite lunghe ma dolci dove verdissimi altipiani ricchi di flora dai mille colori sono percorsi da torrenti di acque purissime e da numerosi laghi in cui si riflettono le magnifiche cime innevate del gruppo del Bernina.

  • RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio diga Alpe Gera- vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DISLIVELLO: 650 mt circa - sviluppo circa 14 km
  • ELEVAZIONE MASSIMA:  metri
  • DIFFICOLTA': E - Escursionisti - Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
  • NUMERO MINIMO: 5 partecipanti
  • PRANZO: al sacco
  • COSTO: € 25,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • PAGAMENTO: a fine gita (contanti, paypal, satispay, bonifico) 
  • LINGUA: Italiano, Inglese, Francese​

DESCRIZIONE ITINERARIO: Dalla imponente diga di Alpe Gera si risale la bellissima val Poschiavina che ci condurrà attraverso l' omonima Alpe e attraverso i suoi verdissimi pascoli fino al passo Canciano. Da li si sale ancora fino a raggiungere l' arco di legno indicatore del passo Campagneda poco oltre i 2600 metri di quota.  Da li comincia la discesa verso l' alpe Campagneda , ricchissima di laghetti alpini dai colori smeraldo fino a raggiungere il rifugio  Cà Runcash e poi con un ultimo traverso, il rifugio Zoia e Campo Moro.

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti