TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
SABATO 19/03/2022 - ISCRIZIONI APERTE
ANELLO DEI CORNI DI CANZO - TRIANGOLO LARIANO
I Corni di Canzo dominano il lato Est del triangolo lariano e sono ben visibili da chi si avvicina alla città di Lecco da Bergamo o Milano, anche per la loro forma caratteristica che incuriosisce e attira chi li guarda. Noi li raggiungeremo dalla cittadina di Valmadrera, evitando i percorsi più battuti e preferendo un itinerario più selvaggio e impegnativo, comunque non privo di paesaggi affascinanti tra fitte faggete e scorci sul lago. La vista dalla vetta del Corno Orientale spazia dal lago di Como, ramo di Lecco, alla pianura retrostante, è inoltre un balcone privilegiato sul gruppo delle Grigne che si innalzano severe davanti a noi.

  • RITROVO: Ore 8.30 parcheggio Valmadrera  - vedi mappa ritrovo - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: Ore 8.45
  • DISLIVELLO: 1100 mt circa - 11 km di sviluppo
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 1276 mt
  • DIFFICOLTA': E - Escursionisti, necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
  • PRANZO: presso il rifugio SEV (menù libero) o al sacco per chi vuole
  • COSTO: € 25,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- accompagnamento professionale a.m.m. Guide Alpine Lombardia
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- assicurazione recupero

DESCRIZIONE ITINERARIO: 
Il punto di partenza è presso l’abitato di Valmadrera, raggiunta la località Belvedere ci incammineremo lungo la Val Sambrosera. Il sentiero sale deciso tra ampie faggete sino all’omonima sorgente, collocata sotto la parete Sud del Monte Moregallo. Qui piegheremo decisi verso Sud-ovest e, passando alle spalle del Corno Rat, affronteremo l’ultimo tratto di salita verso il Corno Orientale da cui godere di una spettacolare vista a 360 gradi. In breve raggiungeremo il Rifugio SEV dove sostare per il pranzo. Per il rientro completeremo l’anello intorno ai Corni Centrale e Occidentale, sempre accompagnati da scorci e panorami spettacolari sul lago e raggiungeremo la località La Colma dove ammirare i faggi monumentali. Da qui scenderemo passando per la località San Tomaso.

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a terrealte@yahoo.com
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

    ISCRIVITI: l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti