TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
WEEK END 4-5/09/2021 - ISCRIZIONI APERTE
DUE GIORNI IN PARADISO - CERESOLE REALE
Il parco del Gran Paradiso è una delle aree protette più importanti d'Italia. Offre una incredibile varietà di specie animali e vegetali oltre che ha spazi naturali dalla bellezza impagabile. In questi due giorni andremo alla scoperta del selvaggio versante piemontese di questo parco, visitando alcune delle sue aree più belle e spettacolari. campo base della nostra avventura sarà il rifugio Massimo Mila che è costruito sulle rive del Lago di Ceresole Reale, un posto davvero magico. Due giorni che ci lasceranno un ricordo unico di queste Terre Alte.

  • RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Rifugio Massimo Mila - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.30
  • DISLIVELLO: Descritto nel programma giornaliero
  • ELEVAZIONE MASSIMA:  3438 mt – Monte Taou Blanc
  • DIFFICOLTA': E - Escursionisti. Necessaria una buona preparazione fisica e buona abitudine a camminare diverse ore.
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo 
  • NUMERO MINIMO: 5 partecipanti
  • PRANZO: pranzo al sacco primo giorno / Packet Launch / rifugio Mila
  • COSTO:  110,00 a persona
          - accompagnamento professionale amm Guide Alpine Lombardia
          - organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
          - assicurazione RC, assicurazione recupero
          - servizio mezza pensione presso rifugio Massimo Mila (pernotto in camerate con bagno in comune)
  • PAGAMENTO: a fine gita (contanti, paypal, satispay, bonifico) 
​                    - per confermare l' iscrizione verrà richiesta via mail una caparra di € 30,00 
  • COSTO EXTRA: eventuali extra
  • LINGUA: Italiano, Inglese, Francese​

DESCRIZIONE DI MASSIMA ITINERARIO:
Il programma potrà subire variazioni.

GIORNO 1:

MONTE TAOU BLANC 3438 MT
DISLIVELLO: 890mt + / 890mt -
 
Da Ceresole Reale saliremo in auto fino agli oltre 2600 metri del col del Nivolet. Partiremo nei pressi del rifugio Savoia che già di per sé merita una visita per la bellezza del luogo nel quale si trova. Da li saliremo attraverso meravigliosi pianori cosparsi di laghi alpini dai colori incredibili nelle cui acque si riflette la cima più alta del parco, il Gran Paradiso. Salendo di quota la vegetazione lascerà spazio alla roccia giungendo al colle Leynir che separa la Valsavaranche dalla Valle di Rhemes. Da lì inizia l'ultimo tratto di salita che ci porterà sulla lunare cima del Monte Taou Blanc. questo tratto di sentiero infatti assomiglia alla superficie lunare essendo una pietraia vastissima senza alcun tipo di vegetazione. dalla cima il panorama spazia a 360° sulle montagne più alte della Valle d'Aosta tra cui il vicino Gran Paradiso che coi suoi 4061 metri è l'unico 4000 interamente in territorio italiano.
  • Ore 20.00 cena e pernotto presso il rifugio Mila
 
GIORNO 2
TRAVERSATA COLLE DELLA TERRA
DISLIVELLO: 750mt + / 750mt -
- ore 7.30 partenza in auto verso lago Serru

Dal rifugio ci trasferiremo in auto nei pressi del Lago Serrù, da dove inizia il sentiero che conduce al colle della Terra. L'escursione di oggi avrà come tema principale la fauna e flora del parco nazionale. Infatti usciremo dai sentieri battuti per andare a visitare alcune zone particolarmente interessanti dal punto di vista naturalistico. Analizzeremo tracce e segni di presenza dei selvatici e con un po' di fortuna potremmo ammirare direttamente le loro caratteristiche. Passeremo al di sotto della punta Fourà attraversando alcuni dei più bei laghetti alpini del Parco, fino ad arrivare ai 3000 metri del colle della Terra dal quale si può ammirare una vista eccezionale sulla Valle dell'Orco. Insomma due giorni con 2 itinerari fuori dalle classiche rotte turistiche che ci permetteranno di ammirare appieno la bellezza e la varietà di questo piccolo tesoro italiano. 

ISCRIZIONI: Compila il form qui sotto o manda una mail a [email protected]
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

    ISCRIVITI: l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P. 
​in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea

via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
[email protected] | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SOCIAL:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti