TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
WEEK END 19-20/03/2022 - ISCRIZIONI CHIUSE
per iscriverti in lista di attesa manda una mail a prenotazioni@terrealte.info

SANTA CATERINA VALFURVA - PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

Due giorni di ciaspole, immersi nella bellezza naturale del Parco Nazionale dello Stelvio. 
Base delle nostre escursioni sarà Santa Caterina Valfurva che offre vaste possibilità di escursioni in un contesto naturale da favola.
Tanta neve e tanto divertimento ammirando le imponenti montagne di quasi 4000 metri del gruppo Ortles-Cevedale.
Un week end da non perdere con gite super in alta quota..!!


  • RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Niblogo -  contattami per altre soluzioni
  • possibilità di raggiungere Santa Caterina in serata di venerdi 18. (comunicarlo al momento dell'iscrizione per la prenotazione)
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DIFFICOLTA': WT3 – Escursioni medio impegnative  con racchette. Necessaria una ottima abitudine a camminare diverse ore in montagna.
  • ATTREZZATURA: Classico abbigliamento da escursionismo Invernale
  • - Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo noleggiare noi) 
  • - Artva  (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi) 
  • PRANZI: al sacco
  • COSTO: € 80,00 a persona
  • - l'scrizione verrà ritenuta valida al versamento della caparra del 30%
    (modalità di versamento saranno comunicate via mail agli iscritti) 
    • accompagnamento professionale 
    • realizzazione materiale foto e video
    • assicurazione recupero
    • Eventuale noleggio attrezzature (ciaspole, bastoni, artva incluso)
  • COSTO EXTRA:
  • € 45,00 a persona al  per servizio B&B presso "La Benedicta"
  • Cena presso Rifugio Stella Alpina (menù libero)​

PROGRAMMA DI MASSIMA (il programma potrà subire variazioni) 
1° GIORNO: MONTE FORCELLINO - 2842 mt - VAL ZEBRU'
Dislivello: 1250 metri
Il Monte Forcellino è una panoramica cima che divide la Valfurva dalla Val Zebrù. Salita impegnativa, ma proprio per questo la ricompensa sarà grandiosa. Arrivati a Niblogo ci addentriamo fino al ponte Tre Croci dove inizia la Val Zebrù. Noi saliremo invece verso le Baite Pradaccio e Cavallaro attraverso bellissimi boschi di abete rosso. Uno volta superato il limite della vegetazione, la vista diverrà incredibile sulle montagne dell'alta Valtellina. Ultimi tratti sulla ampia cresta che conduce in cima dove domineremo e ammireremo le fantastiche montagna del Parco Nazionale dello Stelvio.
- Possibilità di fermata presso le Baite Cavallaro per chi non desidera raggiungere la cima. (700 metri di dislivello)

2° GIORNO: PASSO ZEBRU'- 3002 mt - VAL CEDEC
Dislivello:
850 metri
Oggi saliremo nel cuore delle Tredici Cime, la famosa corona di vette oltre 3000 che contornano il bacino dei Forni. Lasciate le auto nei pressi del rifugio Forni saliremo verso la Val Cedec, e verso il rifugio Pizzini al cospetto del maestoso Gran Zebrù. Dal rifugio, saliremo ancora in direzione ovest verso il passo Zebrù, a oltre 3000 metri di quota, luogo dalla grande importanza storica al confine con l'omonima valle. Dal punto più alto avremo una vista incredibile sulla corona di vette che ci circonda, con gli enormi ghiacciai che si stagliano di fronte a noi. Uno degli angoli più impressionanti del Parco Nazionale dello Stelvio. Ritorneremo al rifugio
- Possibilità di fermata presso il Rifugio Pizzini per chi non desidera raggiungere il passo. (600 metri di dislivello)

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a terrealte@yahoo.com
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti