TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
 WEEK END 11-12-13/02/2022 - ISCRIZIONI CHIUSE
se vuoi iscriverti alla lista di attesa scrivi a prenotazioni@terrealte.info

CIASPOLE IN VAL DI FASSA - TRENTINO
Non conosci le dolomiti della Val di Fassa? Non puoi perderti queste escursioni.
Conosci le dolomiti della Val di fassa? Non puoi perderti queste escursioni.
Eh si, che tu non ci sia mai stato, o che ci sia stato 100 volte, queste vallate e queste montagne offrono sempre delle emozioni indimenticabili.
Andremo al ciaspolare tra le montagne più belle del mondo. Nel cuore delle dolomiti Fassane, alla ricerca degli itinerari più belli per l'escursionismo invernale. 


  • RITROVO: ORE 11.00 presso parcheggio Hotel Villa Elsa - Pozza di Fassa - Clicca qui per il ritrovo - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: descritta nel programma giornaliero
  • DISLIVELLO: descritto nel programma giornaliero
  • DIFFICOLTA': WT1/2 – Escursioni medio facili con racchette .
  • Necessaria però una buona abitudine a camminare diverse ore in montagna.
  • ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:  una lista sarà inviata ai partecipanti.
- Classico abbigliamento da escursionismo Invernale + lampada frontale
- Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo noleggiare noi) 
- ARTVA (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi)
  • PRANZO: descritto nel programma giornaliero
  • COSTO: € 110,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- l'scrizione verrà ritenuta valida al versamento della caparra del 30%
(modalità di versamento saranno comunicate via mail agli iscritti)
- accompagnamento professionale 
- noleggio materiale (ciaspole - bastoni - artva)
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
  • COSTI EXTRA: 
- € 114,00 a persona per 2 notti con servizio B&B presso l'Hotel Villa Elsa - Pozza di Fassa
(da corrispondere direttamente all'hotel) 
- sistemazione in camere doppie/triple (singola a richiesta a € 144,00 per le 2 notti)
- Cena del primo giorno presso il rifugio Salei (menù libero)
- Cena del secondo giorno presso ristorante locale (menù libero)
- pranzi al sacco o in rifugio

- spese di viaggio
  • LINGUA: Italiano, Inglese, Francese​

DESCRIZIONE ITINERARI: 
I programmi potranno variare in base alle condizioni meteo e della neve.
Il primo giorno, arriveremo in Val di Fassa in mattinata, trovandoci presso l'Hotel. Dopo esserci cambiati e dopo aver sistemato i bagagli nelle camere pranzeremo velocemente prima di trasferirci in auto per la prima escursione con tramonto e ciaspolata notturna cenando in rifugio.

GIORNO 1
TRAMONTO E CIASPOLATA NOTTURNA CON CENA AL RIFUGIO SALEI
COL RODELLA - SASSOLUNGO

- Dislivello: 700 mt ca
- Inizio escursione: ore 13.30
- Pranzo: al sacco o a Pozza di Fassa
- Cena: (presso il rifugio Salei - menù libero)
Dopo aver lasciato i bagagli in hotel ci trasferiremo in auto in località Lupo Bianco da dove inizierà la nostra salita. Saliremo verso il passo Sella ammirando una delle aree montane più belle del mondo. Salendo avremo davanti a noi il gruppo del Sassolungo, con le sue incredibili pareti rocciose e, illuminato dalle luci del tramonto, alle nostre spalle, il Gruppo del Sella, incredibilmente imponente. Arriveremo nei pressi delle piste di sci del Col Rodella dal quale avremo una vista a 360° sul questo patrimonio dell' umanità. Dopo il tramonto scenderemo a cena al Rifugio Salei che ci coccolerà con i suoi piatti tipici della tradizione Trentina. Dopo cena, scenderemo alla luce delle lampade frontali tra queste cime dolomitiche fino alle auto per poi trasferirci in hotel.


GIORNO 2
RIFUGIO E  PASSO SAN NICOLO' - VAL CONTRIN - NEL CUORE DELLE DOLOMITI
- Dislivello: 600/900 mt ca (possibilità di fermarsi nei pressi del Rifugio Contrin)
- Inizio escursione: ore 8.30
- Pranzo: al sacco
- Cena: presso i ristoranti della zona (menù libero)

Dopo colazione ci trasferiremo ad Alba di Canazei per scoprire una magica valle al di fuori degli impianti di risalita e da sci. Andremo in val Contrin, ai piedi della parete nord-ovest della Marmolada, la regina delle Dolomiti. Saliremo per un tratto ripido che ci scalderà in fretta, essendo in ombra la prima parte, per poi entrare nel cuore della valle, con i pendii che si aprono e le viste che cambiano. Arriveremo nei pressi del rifugio Contrin ammirando le imponenti pareti della Marmolada. Da li, se le condizioni lo consentiranno, saliremo verso il passo di San Nicolò all' ombra del Col Ombert. Radi boschi e ampi pascoli contornati da alte pareti rocciose saranno davanti ai nostri occhi tutta la giornata. Un luogo davvero incantevole.

GIORNO 3
SASS DE PECOL - VALLE DI SAN NICOLO'
- Dislivello:
 850 mt ca
- Inizio escursione: ore 8.30
- Pranzo: al sacco

Concludiamo alla grande questa tre giorni dolomitica con la visita alla bellissima Val San Nicolò. Saliremo da Pozza di Fassa per ampie strade battute fino nei pressi della malga Crocefisso. Da li devieremo in val Monzoni per raggiungere attraverso una serie di tornanti nella foresta di abeti, la forcella di Pief. Questo è un luogo magico, una vera e propria oasi naturalistica immersa nel cuore delle dolomiti. Ancora un piccolo sforzo per raggiungere l'ultimo strappo di giornata e la vetta del Monte Pecol. Catinaccio, Marmolada, Sasso Lungo, Rosergatner saranno davanti a nostri occhi insieme alle mille emozioni di questa salita. Se le condizioni di neve lo consentiranno potremmo rientrare attraverso la Valle di San Nicolò per concludere cosi, nella maniera migliore questa fantastica tre giorni.

ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a terrealte@yahoo.com
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

    ISCRIVITI: ​l' iscrizione è nominativa. Ogni iscritto deve compilare il form

    [object Object]
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti