SABATO 25/02/2023
ISCRIZIONI APERTE
SPITZHORLI - SIMPLON PASS
Un grande classico che non tramonta mai.
Passo del Sempione, il paradiso dell'escursionismo invernale. Andremo a salire una delle cime simbolo di questa zona, lo Spitzhorli, che con i suoi oltre 2700 metri di quota offre i panorami e le sensazioni dell' alta montagna. Salita non eccessivamente lunga ma che si svolge in un ambiente assolutamente da favola.
- Artva (se non lo possiedi te lo possiamo fornire noi)
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dal parcheggio del passo Sempione ci dirigeremo in direzione sud-ovest per andare lungo le ampie vallate e altipiani di costituiscono questa zona. Arriveremo, con un percorso subito fuori dal bosco e costituito da grandi spazi, nei pressi del Tochuhorn che dovremo attraversare per arrivare nei pressi del vallone superiore che precede la cima. Ultimi sforzi e panorami incredibili prima di raggiungere la vetta dalla quale potremo ammirare i grandi "Horn" del Vallese e l'imponente Monte Leone sopra di noi. Discesa per l'itinerario di salita.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
SPITZHORLI - SIMPLON PASS
Un grande classico che non tramonta mai.
Passo del Sempione, il paradiso dell'escursionismo invernale. Andremo a salire una delle cime simbolo di questa zona, lo Spitzhorli, che con i suoi oltre 2700 metri di quota offre i panorami e le sensazioni dell' alta montagna. Salita non eccessivamente lunga ma che si svolge in un ambiente assolutamente da favola.
- RITROVO: ORE 09.15 presso parcheggio Passo Sempione- vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.30
- DISLIVELLO: 800 mt circa - 13 km
- ELEVAZIONE MASSIMA: 2780 metri
- DIFFICOLTA': WT2/3 – Escursione media con racchette - Necessaria una buona abitudine a camminare alcune ore in salita in quota e su tratti anche ripidi.
- ATTREZZATURA: Classico abbigliamento da escursionismo invernale
- Artva (se non lo possiedi te lo possiamo fornire noi)
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- COSTO NOLEGGIO: specificato nel form di iscrizione.
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dal parcheggio del passo Sempione ci dirigeremo in direzione sud-ovest per andare lungo le ampie vallate e altipiani di costituiscono questa zona. Arriveremo, con un percorso subito fuori dal bosco e costituito da grandi spazi, nei pressi del Tochuhorn che dovremo attraversare per arrivare nei pressi del vallone superiore che precede la cima. Ultimi sforzi e panorami incredibili prima di raggiungere la vetta dalla quale potremo ammirare i grandi "Horn" del Vallese e l'imponente Monte Leone sopra di noi. Discesa per l'itinerario di salita.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.