SABATO 04/01/2025
ISCRIZIONI CHIUSE
Per iscriverti in lista di attesa manda una mail a [email protected]
POINTE DE LA PIERRE - VALLE D'AOSTA
Grand Combin, Grand Jorasses, monte Bianco, Grivola e più in lontananza il profilo inconfondibile del Cervino e le bianche distese del gruppo del monte Rosa: al cospetto delle più alte vette dell'Europa occidentale si svolge la faticosa ma gratificante salita alla Pointe de la Pierre, talora definita “sentinella” della valle di Cogne per la sua posizione dominante e maestosa. E' senz'altro una delle ciaspolate più panoramiche della Valle d'Aosta!
- Artva (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi)
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dalla Frazione di Ozein parte una bella strada forestale che ci porterà sui pascoli alti della frazione dai quali si comincerà a scorgere l'imponente mole della Grivola, poco lontano da noi. Oltre il limite del bosco gli ultimi alpeggi saranno anche le ultime possibilità di riparo prima di giungere sulla grande e ampia dorsale nord ovest che ci porterà fino in vetta. Da qui, avremo uno dei panorami più spettacolari della valle d' Aosta. Tutte le più importanti e alte cime delle alpi saranno davanti a nostri occhi dandoci la sensazione di volare sulla valle centrale di Aosta. Il dislivello notevole sarà ripagato da una vista superlativa. Ora, dopo il pranzo sulla vetta, non ci resterà che rientrare alle auto. Stanchi ma felici di aver conquistato un importante cime della Vallee.!!
ISCRIZIONI CHIUSE
Per iscriverti in lista di attesa manda una mail a [email protected]
POINTE DE LA PIERRE - VALLE D'AOSTA
Grand Combin, Grand Jorasses, monte Bianco, Grivola e più in lontananza il profilo inconfondibile del Cervino e le bianche distese del gruppo del monte Rosa: al cospetto delle più alte vette dell'Europa occidentale si svolge la faticosa ma gratificante salita alla Pointe de la Pierre, talora definita “sentinella” della valle di Cogne per la sua posizione dominante e maestosa. E' senz'altro una delle ciaspolate più panoramiche della Valle d'Aosta!
- RITROVO: ORE 9.00 presso parcheggio Località Ozein - vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
- DISLIVELLO: 1290 mt circa - 12 km ca
- ELEVAZIONE MASSIMA: 2653 metri ca
- DIFFICOLTA': WT3 – Escursione medio impegnativa con racchette da neve .
- ATTREZZATURA: Classico abbigliamento da escursionismo invernale - Scarponi alti e impermeabili, abbigliamento caldo, guanti e cappello.
- Artva (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi)
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 40,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- NUMERO MASSIMO: 10 partecipanti
- COSTO NOLEGGIO: specificato nel form di iscrizione.
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dalla Frazione di Ozein parte una bella strada forestale che ci porterà sui pascoli alti della frazione dai quali si comincerà a scorgere l'imponente mole della Grivola, poco lontano da noi. Oltre il limite del bosco gli ultimi alpeggi saranno anche le ultime possibilità di riparo prima di giungere sulla grande e ampia dorsale nord ovest che ci porterà fino in vetta. Da qui, avremo uno dei panorami più spettacolari della valle d' Aosta. Tutte le più importanti e alte cime delle alpi saranno davanti a nostri occhi dandoci la sensazione di volare sulla valle centrale di Aosta. Il dislivello notevole sarà ripagato da una vista superlativa. Ora, dopo il pranzo sulla vetta, non ci resterà che rientrare alle auto. Stanchi ma felici di aver conquistato un importante cime della Vallee.!!