WEEK END 28/02/2025 - 01-02/03/2025
ISCRIZIONI APERTE
WILD MAIRA - VAL MAIRA
Ci riproviamo?? Dopo aver rinunciato lo scorso anno a causa del maltempo ecco di nuova tre giorni in questa stupenda valle. Fuori dai comuni canoni turistici questa valle ha da offrire il massimo per un escursionista in cerca di montagna vera e valli selvagge. Tre giorni per scoprire il più possibile di questo territorio antico e poco abitato, con le sue tradizioni, la sua storia e le sue aspre e infinite montagne. Una valle che strega per la sua sensazione di ritorno a tempi passati e dove il clamore del turismo di massa è molto lontano. Week end per intenditori e gran camminatori.
in collaborazione con Mountain Dream Guide
- Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo noleggiare noi)
- ARTVA (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi)
- noleggio materiale compreso (ciaspole - bastoni - artva)
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- pranzi al sacco
- spese di viaggio da dividere con gli altri partecipanti
DESCRIZIONE ITINERARI:
I programmi potranno variare in base alle condizioni meteo e della neve.
GIORNO 1
TRAMONTO SULLA COSTA CHIGGIA - UN BALCONE SUL PIEMONTE
Dislivello: 850 mt ca
Distanza: 12 km circa
Cena: presso Albergo Diffuso Ceaglio
Trasferimento in auto in Val Maira e più precisamente a Marmora dove saliremo fino al termine della strada per iniziare la nostra escursione in valle Maira. Raggiungeremo una panoramica dorsale appena fuori dal limite del bosco che ci permetterà di ammirare tutte le cime della Val Maira arrivando fino al Monviso e alla pianura Piemontese. Toccheremo tre cime, Monte Festa, Costa Chiaggia e Monte Buch con le ultime luci del giorno per poi affrontare la discesa con le lampade frontali e scendere di nuovo alle auto per il breve trasferimento a Ceaglio per la cena e la notte.
GIORNO 2
COL MARY - NEL CUORE DELLA VAL MAIRA
Dislivello: 1100 mt ca
Distanza: 17 km
Pranzo: al sacco
Dopo aver fatto colazione ci trasferiremo nel cuore della Val Maira al piccolo villaggio di Chiappera. Da qui parte il lungo e selvaggio vallone che attraversa dossi e vallette ci condurrà fino alla testata della valle al confine con la vicina Francia. Un ambiente d'alta quota che saprà regalarci panorami davvero spettacolari. Una volta in cima, ci aspetterà il lungo rientro al valle ammirando la corona di cime di 3000 metri che chiude la valle a est e ad ovest. Arrivati alle auto, ci sposteremo a Ceaglio dove pernotteremo un un bellissimo borgo storico e in un hotel diffuso.
GIORNO 3
MONTE BERT - TRA I PICCHI DELLA ROCCA DELLA MEJE
Dislivello: 980 mt ca
Distanza: 13 km
Pranzo: al sacco
Uno spettacolare di giro ad anello al cospetto della Rocca della Meje, una delle formazioni rocciose più spettacolari e imponenti della zona. Un percorso selvaggio e fuori di soliti schemi che ci permetterà di raggiungere una cima che domina l'intera Val Maira e le sue vette. Saliremo da piccolo villaggio di Preit dal per raggiungere e superare numerose grangie e alpeggi fino al colle di Lago Nero. Da questa conca unica e magica, avremo da affrontare l'ultimo tratto di salita fino alla vetta del Monte Bert dove pranzeremo. Il rientro sarà effettuato nel vallone di Grange Chicarloso per poi rientrare di nuovo alla partenza a Preit e intraprendere il viaggio di rientro.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
WILD MAIRA - VAL MAIRA
Ci riproviamo?? Dopo aver rinunciato lo scorso anno a causa del maltempo ecco di nuova tre giorni in questa stupenda valle. Fuori dai comuni canoni turistici questa valle ha da offrire il massimo per un escursionista in cerca di montagna vera e valli selvagge. Tre giorni per scoprire il più possibile di questo territorio antico e poco abitato, con le sue tradizioni, la sua storia e le sue aspre e infinite montagne. Una valle che strega per la sua sensazione di ritorno a tempi passati e dove il clamore del turismo di massa è molto lontano. Week end per intenditori e gran camminatori.
in collaborazione con Mountain Dream Guide
- RITROVO: ORE 13.30 presso parcheggio Marmora - Clicca qui per il ritrovo - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 14.00
- DISLIVELLO: descritto nel programma giornaliero
- ELEVAZIONE MASSIMA: 2650 metri
- DIFFICOLTA': WT3 – Escursioni medio / impegnative con racchette. Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore in montagna su terrene ripidi e a tratti esposti.
- ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:
- Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo noleggiare noi)
- ARTVA (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi)
- PRANZO: descritto nel programma giornaliero
- COSTO: € 150,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- noleggio materiale compreso (ciaspole - bastoni - artva)
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- COSTI EXTRA:
- pranzi al sacco
- spese di viaggio da dividere con gli altri partecipanti
DESCRIZIONE ITINERARI:
I programmi potranno variare in base alle condizioni meteo e della neve.
GIORNO 1
TRAMONTO SULLA COSTA CHIGGIA - UN BALCONE SUL PIEMONTE
Dislivello: 850 mt ca
Distanza: 12 km circa
Cena: presso Albergo Diffuso Ceaglio
Trasferimento in auto in Val Maira e più precisamente a Marmora dove saliremo fino al termine della strada per iniziare la nostra escursione in valle Maira. Raggiungeremo una panoramica dorsale appena fuori dal limite del bosco che ci permetterà di ammirare tutte le cime della Val Maira arrivando fino al Monviso e alla pianura Piemontese. Toccheremo tre cime, Monte Festa, Costa Chiaggia e Monte Buch con le ultime luci del giorno per poi affrontare la discesa con le lampade frontali e scendere di nuovo alle auto per il breve trasferimento a Ceaglio per la cena e la notte.
GIORNO 2
COL MARY - NEL CUORE DELLA VAL MAIRA
Dislivello: 1100 mt ca
Distanza: 17 km
Pranzo: al sacco
Dopo aver fatto colazione ci trasferiremo nel cuore della Val Maira al piccolo villaggio di Chiappera. Da qui parte il lungo e selvaggio vallone che attraversa dossi e vallette ci condurrà fino alla testata della valle al confine con la vicina Francia. Un ambiente d'alta quota che saprà regalarci panorami davvero spettacolari. Una volta in cima, ci aspetterà il lungo rientro al valle ammirando la corona di cime di 3000 metri che chiude la valle a est e ad ovest. Arrivati alle auto, ci sposteremo a Ceaglio dove pernotteremo un un bellissimo borgo storico e in un hotel diffuso.
GIORNO 3
MONTE BERT - TRA I PICCHI DELLA ROCCA DELLA MEJE
Dislivello: 980 mt ca
Distanza: 13 km
Pranzo: al sacco
Uno spettacolare di giro ad anello al cospetto della Rocca della Meje, una delle formazioni rocciose più spettacolari e imponenti della zona. Un percorso selvaggio e fuori di soliti schemi che ci permetterà di raggiungere una cima che domina l'intera Val Maira e le sue vette. Saliremo da piccolo villaggio di Preit dal per raggiungere e superare numerose grangie e alpeggi fino al colle di Lago Nero. Da questa conca unica e magica, avremo da affrontare l'ultimo tratto di salita fino alla vetta del Monte Bert dove pranzeremo. Il rientro sarà effettuato nel vallone di Grange Chicarloso per poi rientrare di nuovo alla partenza a Preit e intraprendere il viaggio di rientro.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.