DOMENICA 11/06/2023 - ISCRIZIONI APERTE
CRESTE SELVAGGE - PIZZO DI GINO - VAL CAVARGNA
Ci riproviamo, dopo l'annullamento per maltempo di maggio ecco una nuova data per il Pizzo di Gino.
Val Cavargna, un territorio sospeso tra lago di Como e Svizzera. Valli selvagge e poco frequentate dove si respira la "vera" montagna. Percorreremo questo itinerario fatto di creste a fil di cielo che convergeranno sulla piccola e aguzza vetta del Pizzo di Gino. Ampi e selvaggi panorami lontano dalla folla.
DESCRIZIONE ITINERARIO: Da un piccolo parcheggio presso la località di Tecchio inizieremo la nostra avventura in cresta di oggi. Passeremo nei pressi del rifugio Croce di Campo per iniziare la nostra prima cresta che ci porterà fino alla cima Pianchette. Da qui, avremo modo di apprezzare il percorso che seguiremo nelle prossime ore con la cresta est del Pizzo di Gino proprio davanti a noi. Un bellissimo e logico itinerario che, con tratti di sentiero spesso poco marcati e segnati ci condurrà fin sulla sommità di questa selvaggia vetta nel cuore di una valle unica dove si respira il sapore della vera montagna.
Torneremo poi alle auto con un percorso ad anello verso la cresta sud per poi rientrare al rifugio e alle auto.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
CRESTE SELVAGGE - PIZZO DI GINO - VAL CAVARGNA
Ci riproviamo, dopo l'annullamento per maltempo di maggio ecco una nuova data per il Pizzo di Gino.
Val Cavargna, un territorio sospeso tra lago di Como e Svizzera. Valli selvagge e poco frequentate dove si respira la "vera" montagna. Percorreremo questo itinerario fatto di creste a fil di cielo che convergeranno sulla piccola e aguzza vetta del Pizzo di Gino. Ampi e selvaggi panorami lontano dalla folla.
- RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Tecchio - vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
- DISLIVELLO: 1000 mt circa - 14 km
- ELEVAZIONE MASSIMA: 2250 metri circa
- DIFFICOLTA': EE – Escursionisti Esperti - necessaria abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna, a tratti impervio e su traccia di sentiero.
- ATTREZZATURA: Classico abbigliamento da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 30,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO: Da un piccolo parcheggio presso la località di Tecchio inizieremo la nostra avventura in cresta di oggi. Passeremo nei pressi del rifugio Croce di Campo per iniziare la nostra prima cresta che ci porterà fino alla cima Pianchette. Da qui, avremo modo di apprezzare il percorso che seguiremo nelle prossime ore con la cresta est del Pizzo di Gino proprio davanti a noi. Un bellissimo e logico itinerario che, con tratti di sentiero spesso poco marcati e segnati ci condurrà fin sulla sommità di questa selvaggia vetta nel cuore di una valle unica dove si respira il sapore della vera montagna.
Torneremo poi alle auto con un percorso ad anello verso la cresta sud per poi rientrare al rifugio e alle auto.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea