GIOVEDI 12 DICEMBRE 24 - SERATA TEORICA
DOMENICA 15 DICEMBRE 24 - USCITA SUL CAMPO
GIOVEDI 19 DICEMBRE 24 - SERATA TEORICA
DOMENICA 22 DICEMBRE 24 - USCITA SUL CAMPO
ISCRIZIONI APERTE
CORSO DI ESCURSIONISMO INVERNALE - SICURI SULLA NEVE
Quattro giornate dedicate alla sicurezza sulla neve. L' escursionismo invernale è una disciplina meravigliosa e super divertente. La sua pratica però, comporta alcune differenze sostanziali con l'escursionismo estivo. In primis, la variabile neve che porta con se una serie di rischi e precauzioni che è fondamentale conoscere per saper gestire e prevedere. Questo corso ha come obbiettivo quello di renderci consapevoli e preparati per affrontare in sicurezza e autonomia la montagna invernale.
- Artva (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi) - 2 serate teorica in presenza o on-line con consegna materiale didattico
- 2 giornate formativa sul campo con 2 IML - UIMLA
- noleggio materiale incluso:
- ciaspole
- bastoni
- artva - pala - sonda
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Giovedi 12 e Giovedi 19/12/2024 - SERATE TEORICA
Luogo: ore 20.30 - Sede da definire (possibilità di collegamento su piattaforma on-line)
La serata si prefigge come obbiettivo quello di informare, tramite la videoproiezione di materiale didattico, i partecipanti sui pericoli, le tecniche di progressione, i materiali e il soccorso in ambiente invernale. Di seguito i temi trattati:
SABATO 15/12/2024 - USCITA SUL CAMPO
Luogo: Engadina o Valle d'Aosta da definire in base alle condizioni nivometeo.
Durata: Tutta la giornata (3/4 ore effettive di cammino)
Dislivello: circa 500 metri
Pranzo: al sacco
Materiale:
Temi trattati:
SABATO 22/12/2024 - USCITA SUL CAMPO
Luogo: Engadina o Valle d' Aosta da definire in base alle condizioni nivometeo.
Durata: Tutta la giornata (3/4 ore effettive di cammino)
Dislivello: circa 500 metri
Pranzo: al sacco
Materiale:
Temi trattati:
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
DOMENICA 15 DICEMBRE 24 - USCITA SUL CAMPO
GIOVEDI 19 DICEMBRE 24 - SERATA TEORICA
DOMENICA 22 DICEMBRE 24 - USCITA SUL CAMPO
ISCRIZIONI APERTE
CORSO DI ESCURSIONISMO INVERNALE - SICURI SULLA NEVE
Quattro giornate dedicate alla sicurezza sulla neve. L' escursionismo invernale è una disciplina meravigliosa e super divertente. La sua pratica però, comporta alcune differenze sostanziali con l'escursionismo estivo. In primis, la variabile neve che porta con se una serie di rischi e precauzioni che è fondamentale conoscere per saper gestire e prevedere. Questo corso ha come obbiettivo quello di renderci consapevoli e preparati per affrontare in sicurezza e autonomia la montagna invernale.
- RITROVO: saranno comunicati via messaggio ali iscritti
- PARTENZA ESCURSIONE: Descritta nel programma giornaliero
- DISLIVELLO: descritto nel programma giornaliero
- ATTREZZATURA: Classico abbigliamento da escursionismo invernale
- Artva (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi) - 2 serate teorica in presenza o on-line con consegna materiale didattico
- 2 giornate formativa sul campo con 2 IML - UIMLA
- noleggio materiale incluso:
- ciaspole
- bastoni
- artva - pala - sonda
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Giovedi 12 e Giovedi 19/12/2024 - SERATE TEORICA
Luogo: ore 20.30 - Sede da definire (possibilità di collegamento su piattaforma on-line)
La serata si prefigge come obbiettivo quello di informare, tramite la videoproiezione di materiale didattico, i partecipanti sui pericoli, le tecniche di progressione, i materiali e il soccorso in ambiente invernale. Di seguito i temi trattati:
- Ciaspole e materiale per la frequentazione della montagna invernale
- Cenni di nivologia e valanghe
- Valutazione dell’ ambiente montano innevato
- Valutazioni degli itinerari
- A.r.t.v.a, pala e sonda
- Autosoccorso in valanga
- Lettura delle bollettini nivologici
SABATO 15/12/2024 - USCITA SUL CAMPO
Luogo: Engadina o Valle d'Aosta da definire in base alle condizioni nivometeo.
Durata: Tutta la giornata (3/4 ore effettive di cammino)
Dislivello: circa 500 metri
Pranzo: al sacco
Materiale:
- Abbigliamento da escursionismo invernale
- Ciaspole – Bastoni – Artva – Pala – Sonda
Temi trattati:
- Valutazione dell’ambiente
- Cenni di orientamento
- Prove pratiche di autosoccorso
- Prove pratiche di sondaggio e recupero
SABATO 22/12/2024 - USCITA SUL CAMPO
Luogo: Engadina o Valle d' Aosta da definire in base alle condizioni nivometeo.
Durata: Tutta la giornata (3/4 ore effettive di cammino)
Dislivello: circa 500 metri
Pranzo: al sacco
Materiale:
- Abbigliamento da escursionismo invernale
- Ciaspole – Bastoni – Artva – Pala – Sonda
Temi trattati:
- Valutazione dell’ambiente e scelta dell'itinerario
- Orientamento in ambiente innevato
- Tecniche di progressione su terrene innevato
- in salita
- in discesa
- su traversi
- Prove pratiche di autosoccorso
- Prove pratiche di sondaggio e recupero
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea