TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
DOMENICA 19/11/2023 - ISCRIZIONI CHIUSE
per iscriverti in lista di attesa manda una mail a [email protected]

FUORI TRACCIA - ANELLO DEL CORNAGERA
​Un anello perfetto intorno alla Val Marcia, sopra Premana, in alta Val Varrone. Itinerario tra alpeggi, cime, crinali e un pò di ravanage come si deve per unire e collegare due cime e concludere cosi un percorso logico ed estetico. Anche in questa stagione si possono trovare degli itinerari divertenti e sfidanti in attesa che la neve ricopra tutto con il suo manto.


  • RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Giabbio di Premana - vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DISLIVELLO: 1300 mt circa - 16 km
  • ELEVAZIONE MASSIMA:  2050metri circa
  • DIFFICOLTA': EE – Escursionisti Esperti - necessaria abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna, a tratti impervio e fuori traccia con tratti esposti.
  • ATTREZZATURA: Classico abbigliamento da escursionismo
  • PRANZO: al sacco
  • NUMERO MASSIMO: 8 persone
  • COSTO: € 40,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina

DESCRIZIONE ITINERARIO:  Dal parcheggio di Giabbio di Premana, saliremo lungo gli storici e affascinanti alpeggi, tipici della zona, che ci condurranno dapprima al rifugio Ariaal e poi all' alpeggio di Chiarino. Ultimo tratto di sentiero ripido tra radi larici per raggiungere la cima del Piz d' Alben. Da qui, il sentiero diventerà una cresta panoramica e senza traccia che ci collegherà al pizzo Cornagera. Un continuo saliscendi dove dovremo cercare il passaggio più agevole tra vegetazione e roccette. Una volta in vetta al pizzo, avremo' davanti a noi la cornice delle montagne della Valvarrone che ci abbracceranno con la loro bellezza. Il rientro ad anello sarà ancora lungo vallate selvagge e poco frequentate, lambendo il rifugio Ombrega e il Sasso Dirotto fino a rientrare per pascoli ed alpeggi a Premana.

​​ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P. 
​in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea

via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
[email protected] | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SOCIAL:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • I NOSTRI PARTNER
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • FERRATE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • RELAZIONI IN CAMMINO
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti