WEEK END 8-9-10/12/2023 - ISCRIZIONI CHIUSE
per iscriverti in lista di attesa manda una mail a [email protected]
CIASPOLE SVIZZERE - BIVIO - GRIGIONI
Iniziamo col botto. Eh si, partiamo alla grande con la stagione delle ciaspole in una location unica nel cuore delle alpi Svizzere. Saremo a Bivio, piccola e caratteristica frazione nel cuore delle alpi Grigionesi. Questa location offre sempre ottime condizioni di neve e itinerari di grande soddisfazione e panorami mozzafiato di alta montagna senza dislivelli eccessivi. Un ottimo modo per iniziare alla grande la stagione invernale.
- Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo noleggiare noi)
- ARTVA (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi)
- noleggio materiale compreso (ciaspole - bastoni - artva)
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
Sistemazione in camere doppie-triple (camere singole CHF 30,00 in più al giorno)
(da corrispondere direttamente all'hotel)
- pranzi al sacco
- spese di viaggio da dividere con gli altri partecipanti
DESCRIZIONE ITINERARI:
I programmi potranno variare in base alle condizioni meteo e della neve.
GIORNO 1
MOUT COSCHEN - 2829 mt
Dislivello: 650 mt ca
Primo approccio con le ciaspole in questa stagione con questa panoramica relativamente breve cima che nel centro della Valle di Agnel. La salita a questa cima nella val di Guglia sarà l'occasione di riprendere l'abitudine all'utilizzo delle ciaspole e sarà una ottima occasione per capire qualcosa in più dell'elemento neve e delle sue trasformazioni. Nel pomeriggio avremo tempo infatti per lavorare in un piccolo campo artva e provare a utilizzare questo strumento dalla grande importanza durante le nostre escursioni.
Ci trasferiremo poi in hotel a Bivio per la cena e la notte.
GIORNO 2
PIZZO ROCCABELLA - 2727 mt
Dislivello: 900 mt ca
Un bel gitone di quasi mille metri di dislivello. Mai difficile e sicura anche se non breve questa escursione ci darà modo di passare attraverso le bellissime vallate innevate sopra il paese e raggiungere la bocchetta d'Emmat sotto le imponenti pareti del Piz Martell e Grevasalvas. Ultimo tratto in cresta da affrontare con neve sicura che regala una vista magica sui Grigioni completamente innevati. Rientro per l'itinerario di salita per concedersi poi un meritato riposo in hotel.
GIORNO 3
PIZ DE LA COLOUNNAS - 2802 mt
Dislivello: 650 mt ca
Escursione finale di questa tre giorni Svizzera con la salita in uno dei valloni più selvaggi della zona. Con un dislivello non eccessivo saliremo al lago di Gravasalvas per poi risalire verso nord e raggiungere gli ampi pendii sommitali sopra lo Julier pass. Sarà la degna conclusione di questi tre giorni di ciaspole e neve nel cuore dei Grigioni. Dopo pranzo ritorneremo verso il passo per poi rientrare alle auto.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
per iscriverti in lista di attesa manda una mail a [email protected]
CIASPOLE SVIZZERE - BIVIO - GRIGIONI
Iniziamo col botto. Eh si, partiamo alla grande con la stagione delle ciaspole in una location unica nel cuore delle alpi Svizzere. Saremo a Bivio, piccola e caratteristica frazione nel cuore delle alpi Grigionesi. Questa location offre sempre ottime condizioni di neve e itinerari di grande soddisfazione e panorami mozzafiato di alta montagna senza dislivelli eccessivi. Un ottimo modo per iniziare alla grande la stagione invernale.
- RITROVO: ORE 7.30 presso parcheggio Lecco Bione - Clicca qui per il ritrovo - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 9.30
- DISLIVELLO: descritto nel programma giornaliero
- ELEVAZIONE MASSIMA: 2873 metri
- DIFFICOLTA': WT2/3 – Escursioni medie con racchette. Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore in montagna.
- ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:
- Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo noleggiare noi)
- ARTVA (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi)
- PRANZO: descritto nel programma giornaliero
- COSTO: € 140,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- noleggio materiale compreso (ciaspole - bastoni - artva)
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- COSTI EXTRA:
Sistemazione in camere doppie-triple (camere singole CHF 30,00 in più al giorno)
(da corrispondere direttamente all'hotel)
- pranzi al sacco
- spese di viaggio da dividere con gli altri partecipanti
DESCRIZIONE ITINERARI:
I programmi potranno variare in base alle condizioni meteo e della neve.
GIORNO 1
MOUT COSCHEN - 2829 mt
Dislivello: 650 mt ca
Primo approccio con le ciaspole in questa stagione con questa panoramica relativamente breve cima che nel centro della Valle di Agnel. La salita a questa cima nella val di Guglia sarà l'occasione di riprendere l'abitudine all'utilizzo delle ciaspole e sarà una ottima occasione per capire qualcosa in più dell'elemento neve e delle sue trasformazioni. Nel pomeriggio avremo tempo infatti per lavorare in un piccolo campo artva e provare a utilizzare questo strumento dalla grande importanza durante le nostre escursioni.
Ci trasferiremo poi in hotel a Bivio per la cena e la notte.
GIORNO 2
PIZZO ROCCABELLA - 2727 mt
Dislivello: 900 mt ca
Un bel gitone di quasi mille metri di dislivello. Mai difficile e sicura anche se non breve questa escursione ci darà modo di passare attraverso le bellissime vallate innevate sopra il paese e raggiungere la bocchetta d'Emmat sotto le imponenti pareti del Piz Martell e Grevasalvas. Ultimo tratto in cresta da affrontare con neve sicura che regala una vista magica sui Grigioni completamente innevati. Rientro per l'itinerario di salita per concedersi poi un meritato riposo in hotel.
GIORNO 3
PIZ DE LA COLOUNNAS - 2802 mt
Dislivello: 650 mt ca
Escursione finale di questa tre giorni Svizzera con la salita in uno dei valloni più selvaggi della zona. Con un dislivello non eccessivo saliremo al lago di Gravasalvas per poi risalire verso nord e raggiungere gli ampi pendii sommitali sopra lo Julier pass. Sarà la degna conclusione di questi tre giorni di ciaspole e neve nel cuore dei Grigioni. Dopo pranzo ritorneremo verso il passo per poi rientrare alle auto.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea