WEEK END 05-06/03/2022 - ISCRIZIONI APERTE (termine iscrizioni 27-02-2022)
NEL REGNO DELLE CIASPOLE - ALTOPIANI DI ASIAGO
Due giorni di ciaspole alla scoperta di uno degli angoli più selvaggi e vasti delle nostre alpi. L' altopiano di Asiago è un territorio immenso che fa ricordare i paesi del grande nord. Non ci sono cime elevate e arcigne da raggiungere ma infinite distese collinari di foreste di abeti che sarà magico attraversare e scoprire. Week end da non perdere.
PROGRAMMA DI MASSIMA (il programma potrà subire variazioni)
1° GIORNO: Traversata CIMA MANDRIOLO - CIMA LARICI
Dislivello: 650 metri - 12 km ca
Una bellissima traversata in cresta nelle parte settentrionale dell' Altopiano di Asiago. Saliremo alla cima Mandriolo attraverso una magica serie di dossi di boschi radi di abete. Il terreno perfetto per le nostre ciaspole. Arrivati in cresta, con l' altopiano da un lato e le montagne della Valsugana dall' altro, arrivando su questa cima di oltre 2000 metri di quota. Dopo il pranzo al sacco, scenderemo verso la porta Manazzo per poi risalire in direzione della cima Larici. Un percorso super divertente e spettacolare per iniziare bene questo week end.
2° GIORNO: NEL CUORE DELL' ALTOPIANO - RIFUGIO MOLINE
Dislivello: 500 metri - 15km
Dopo colazione trasferimento coi mezzi a Campomulo per addentrarci nel cuore dell' altopiano. Un percorso attraverso le numerose doline di questo vasto complesso carsico contornate da abeti e ampi pascoli. Sembrerà di essere immersi nella foreste della taiga nord europea. La nostra meta sarà il rifugio Saline dove potremo riposarci prima di riaffrontate il percorso ad anello che ci riporterà con diversi saliscendi a Campomulo per la fine di questa due giorni unica ad Asiago.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a [email protected]
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
NEL REGNO DELLE CIASPOLE - ALTOPIANI DI ASIAGO
Due giorni di ciaspole alla scoperta di uno degli angoli più selvaggi e vasti delle nostre alpi. L' altopiano di Asiago è un territorio immenso che fa ricordare i paesi del grande nord. Non ci sono cime elevate e arcigne da raggiungere ma infinite distese collinari di foreste di abeti che sarà magico attraversare e scoprire. Week end da non perdere.
- RITROVO: ORE 09.30 presso parcheggio Rifugio Val Formica - vedi elenco ritrovi - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.45
- DIFFICOLTA': WT2 – Escursioni medie con racchette. Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore in montagna.
- ATTREZZATURA: Classico abbigliamento da escursionismo Invernale
- - Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo noleggiare noi)
- - Artva (se non lo possiedi te lo possiamo noleggiare noi)
- PRANZI: al sacco
- COSTO: € 80,00 a persona
- - l'scrizione verrà ritenuta valida al versamento della caparra del 30%
(modalità di versamento saranno comunicate via mail agli iscritti)- accompagnamento professionale
- realizzazione materiale foto e video
- assicurazione recupero
- Eventuale noleggio attrezzature (ciaspole, bastoni, artva incluso)
- COSTO EXTRA:
- € 70,00 a persona al per servizio di mezza pensione presso Agriturismo la Capra allegra (prenotazione a cura di TerreAlte)
PROGRAMMA DI MASSIMA (il programma potrà subire variazioni)
1° GIORNO: Traversata CIMA MANDRIOLO - CIMA LARICI
Dislivello: 650 metri - 12 km ca
Una bellissima traversata in cresta nelle parte settentrionale dell' Altopiano di Asiago. Saliremo alla cima Mandriolo attraverso una magica serie di dossi di boschi radi di abete. Il terreno perfetto per le nostre ciaspole. Arrivati in cresta, con l' altopiano da un lato e le montagne della Valsugana dall' altro, arrivando su questa cima di oltre 2000 metri di quota. Dopo il pranzo al sacco, scenderemo verso la porta Manazzo per poi risalire in direzione della cima Larici. Un percorso super divertente e spettacolare per iniziare bene questo week end.
2° GIORNO: NEL CUORE DELL' ALTOPIANO - RIFUGIO MOLINE
Dislivello: 500 metri - 15km
Dopo colazione trasferimento coi mezzi a Campomulo per addentrarci nel cuore dell' altopiano. Un percorso attraverso le numerose doline di questo vasto complesso carsico contornate da abeti e ampi pascoli. Sembrerà di essere immersi nella foreste della taiga nord europea. La nostra meta sarà il rifugio Saline dove potremo riposarci prima di riaffrontate il percorso ad anello che ci riporterà con diversi saliscendi a Campomulo per la fine di questa due giorni unica ad Asiago.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a [email protected]
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.