DOMENICA 01/01/2023 - ISCRIZIONI CHIUSE
per iscriverti in lista di attesa manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
BENVENUTO 2023 - PIANI DI ARTAVAGGIO
Non vorrai mica stare a letto il primo giorno dell'anno vero?? Anche perchè, chi va in montagna a capodanno ci va tutto l'anno..!!
I piani di Artavaggio poi, sono il terreno ideale per la pratica dell’escursionismo con le racchette da neve. I suoi dolci pendii, e i suoi radi boschi sono il terreno ideale per l’utilizzo del ciaspole anche per chi è la prima volta che si approccia a questo tipo di attività. Inizia l'anno come si deve, ti aspettiamo!
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dall’ arrivo della funivia ciaspoleremo per i bellissimi dossi che costituiscono questa zona della Valsassina. Attraverseremo i radi boschi che lasciano intuire i panorami e le cime che ci circondano. Saliremo fino al lambire le bastionate rocciose dello Zuccone Campelli fino ad arrivare sulle dorsali di confine con la Valtorta da dove potremo avere una magica vista sulle Orobie. Il rientro verso la funiva lo faremo con un giro ad anello sulla dorsale che divide la provincia di Lecco da quella di Bergamo con viste e panorami ancora una volta nuovi.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
per iscriverti in lista di attesa manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
BENVENUTO 2023 - PIANI DI ARTAVAGGIO
Non vorrai mica stare a letto il primo giorno dell'anno vero?? Anche perchè, chi va in montagna a capodanno ci va tutto l'anno..!!
I piani di Artavaggio poi, sono il terreno ideale per la pratica dell’escursionismo con le racchette da neve. I suoi dolci pendii, e i suoi radi boschi sono il terreno ideale per l’utilizzo del ciaspole anche per chi è la prima volta che si approccia a questo tipo di attività. Inizia l'anno come si deve, ti aspettiamo!
- RITROVO: ORE 9.30 presso parcheggio Funivia Moggio- vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 10.00
- DISLIVELLO: 500 mt circa
- ELEVAZIONE MASSIMA: 2000 metri ca
- DIFFICOLTA': WT1 – Escursione facile con racchette - necessaria abitudine a camminare qualche ora in salita
- ATTREZZATURA: Classico abbigliamento da escursionismo Invernale
- COSTO: € 30,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PRANZO: presso il rifugio Nicola
- COSTO EXTRA:
- Pranzo presso il rifugio Nicola (menù libero)
- € 13,00 A/R in funivia
- COSTO NOLEGGIO: specificato nel form di iscrizione.
- PAGAMENTO: a fine gita (contanti, paypal, satispay, bonifico)
DESCRIZIONE ITINERARIO: Dall’ arrivo della funivia ciaspoleremo per i bellissimi dossi che costituiscono questa zona della Valsassina. Attraverseremo i radi boschi che lasciano intuire i panorami e le cime che ci circondano. Saliremo fino al lambire le bastionate rocciose dello Zuccone Campelli fino ad arrivare sulle dorsali di confine con la Valtorta da dove potremo avere una magica vista sulle Orobie. Il rientro verso la funiva lo faremo con un giro ad anello sulla dorsale che divide la provincia di Lecco da quella di Bergamo con viste e panorami ancora una volta nuovi.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.