SABATO 09/08/2025
ISCRIZIONI APERTE
GRIGNONE SELVAGGIO - PASSO ZAPEL E VIA DEL NEVAIO
Uno degli itinerari più spettacolari e impegnativi per raggiungere la cima della Grigna settentrionale.
Un anello con partenza da Pasturo, passando per il passo dello Zapel e la via del Nevaio. Angoli di Grigna dove scoprire un mondo incredibile fatto di roccia e panorami che ricordano le dolomiti. Escursione impegnativa ma di assoluto appagamento e se non conosci questi luoghi non può dire di conoscere davvero il mondo delle Grigne.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Si parte dal paese di Pasturo per raggiungere in breve gli stupendi piani di Nava. Da qui ci si inoltra verso la parete Fasana e verso il passo della Stanga che ci porta verso il profondo intaglio del passo dello Zapel. Qui inizia il tratto più impegnativo della salita con alcuni tratti attrezzati con catene necessarie a superare alcuni muretti rocciosi. L'ambiente man mano che si sale diventa sempre più spettacolare e aspro. Sbucati sopra il passo si entra in alcuni incredibili valloni rocciosi che danno inizio alla via del Nevaio. Un ambiente solitario e selvaggio che non lascerà indifferenti. Qui superando alcuni tratti ripidi ed ed un poco esposti si raggiungere la cresta poco prima della vetta e del rifugio Brioschi.
Dopo pranzo, rientreremo lungo la via normale affrontando la lunga discesa fino alle auto con in tasca i ricordi di una montagna che sa stupire con le sue perle nascoste.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
GRIGNONE SELVAGGIO - PASSO ZAPEL E VIA DEL NEVAIO
Uno degli itinerari più spettacolari e impegnativi per raggiungere la cima della Grigna settentrionale.
Un anello con partenza da Pasturo, passando per il passo dello Zapel e la via del Nevaio. Angoli di Grigna dove scoprire un mondo incredibile fatto di roccia e panorami che ricordano le dolomiti. Escursione impegnativa ma di assoluto appagamento e se non conosci questi luoghi non può dire di conoscere davvero il mondo delle Grigne.
- RITROVO: ORE 06.30 presso Parcheggio Pasturo - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 07.00
- DISLIVELLO: 1800 mt circa - 16 km ca
- ELEVAZIONE MASSIMA: metri 2410 mt
- DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti . Necessaria una ottima abitudine a camminare diverse ore su terreno sconnesso a tratti ripido. Alcuni tratti su pietraie con tratti attrezzati con catene e tratti esposti dove serve assenza di vertigini.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- NUMERO MASSIMO: 6 partecipanti
- COSTO: € 50,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Si parte dal paese di Pasturo per raggiungere in breve gli stupendi piani di Nava. Da qui ci si inoltra verso la parete Fasana e verso il passo della Stanga che ci porta verso il profondo intaglio del passo dello Zapel. Qui inizia il tratto più impegnativo della salita con alcuni tratti attrezzati con catene necessarie a superare alcuni muretti rocciosi. L'ambiente man mano che si sale diventa sempre più spettacolare e aspro. Sbucati sopra il passo si entra in alcuni incredibili valloni rocciosi che danno inizio alla via del Nevaio. Un ambiente solitario e selvaggio che non lascerà indifferenti. Qui superando alcuni tratti ripidi ed ed un poco esposti si raggiungere la cresta poco prima della vetta e del rifugio Brioschi.
Dopo pranzo, rientreremo lungo la via normale affrontando la lunga discesa fino alle auto con in tasca i ricordi di una montagna che sa stupire con le sue perle nascoste.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.