TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
E - MTB - BIKE - PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
Un fine settimana nel paradiso della mountain bike e non solo. Andremo alla scoperta di alcuni dei più bei percorsi della zona con partenza da Santa caterina Valfurva che ci farà da campo baso per un week end dedicato alle ruote grasse. Avremo modo di salire e scendere su sterrate e sentieri che sfiorano i 3000 metri di quota, con panorami emozionanti sulle montagne del Parco nazionale dello Stelvio. I percorsi proposti saranno dedicati sia alle e-bike che alle muscolari con gruppi divisi, accompagnati da guide professioniste della SIEB. Oltre al divertimento della guida avremo modo di conoscere tantissime curiosità legate al territorio, particolarmente ricco di storia e natura.

  • RITROVO: VENERDI ORE 18.00 presso Casa per ferie "La Benedicta"  - Santa Caterina Valfurva (SO)- contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: descritta nel programma  dettagliato
  • DISLIVELLO: descritto nel programma dettagliato
  • DISTANZA: descritto nel programma dettagliato
  • ELEVAZIONE MASSIMA:  2780 mt
  • DIFFICOLTA':  BC - Buon Cicloescursionista
  • ATTREZZATURA: normale dotazione da ciclismo - casco - kit riparazione - luci
  • PRANZO:  Presso i rifugi della zona o al sacco
  • CENE: presso la struttura ospitante
  • COSTO:  due notti, con trattamento di mezza pensione + organizzazione e accompagnamento di guide professionali SIEB                                      per un preventivo clicca qui
  • LINGUA: Italiano, Inglese, Francese​
  • SERVIZI OFFERTI: Accompagnamento di guide SIEB (scuola italiana E-bike ) durante l' intero percorso
  • NOLEGGIO: possibilità di noleggio E-bike - per info clicca qui

DESCRIZIONE ITINERARIO: 
GIORNO 1:
- 
ritrovo presso la struttura, sistemazione nelle camere, cena, briefing e presentazione degli itinerari.
GIORNO 2: 
- ore 7.30 colazione. 
- ore 9.00 partenza direttamente dalla struttura con le bici; salita nella Valle dei Forni con qualche km di asfalto per poi procedere verso il rifugio Branca tramite una sterrata a tratti ripida che ci porterà nei pressi del ghiacciaio dei Forni. Una vola al rifugio, dopo aver ammirato l' incredibile vista, scenderemo un breve tratto per poi ripercorrere un panoramico traverso entrando in Val Cedec, al cui culmine è presente il rifugio Pizzini, cima coppi dell' itinerario. Da li avremo una vista privilegiata sul Gran Zebrù e sul Cevedale per poi percorrere uno dei trail più panoramici della zona. Un single track di oltre 10 km in falsopiano che ci porterà attraverso  un percorso super divertente ma mai difficile, fino alle baite dell' Ables dove pranzeremo presso l' omonimo Agriturismo. Pieni al punto giusto, ci aspetta una divertente e ripida discesa fino a Santa Caterina.
KM 30 ca - 1300 D+/D- ca
- 16.00 ca rientro presso la struttura.
- ore 19.30 cena
- serata libera.
GIORNO 3
- ore 7.30 colazione
- ore 8.30 trasferimento in auto a Isolaccia.
- ore 9.00 partenza da Isolaccia per percorrere un tratto della famosa gara di Mountain Bike " Alta Valtellina Bike Marathon" che ci porterà in alcuni dei luoghi iconici della zona. Saliremo infatti ai laghi di Cancano, un vero e proprio spettacolo della natura, continuando poi fino alla bocchetta di Trela dalla quale parte uno dei single track più spettacolari delle alpi che ci porterà fino al Lago di Livigno. Da li risaliremo per la famosa valle Alpisella, dove nascono le sorgenti dell' Adda. Torneremo poi ai laghi di Cancano per affrontare nuovamente la bocchetta di Trela scendendo però verso Pian Vezzola e ancora a Isolaccia. Giro spettacolare che non può mancare nel curriculum di un biker.
KM 55 - 1950 D+/D-
​​

ISCRIZIONI: Manda una mail a terrealte@yahoo.com
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.


    Compila il form qui sotto per informazioni e prenotazioni:
    ​Tu scegli la data, al resto ci pensiamo noi.

    [object Object]
Invia iscrizione
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti