TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
WEEK END 24-25/09/2022 - ISCRIZIONI CHIUSE
per iscriverti in lista di attesa manda una mail a prenotazioni@terrealte.info

TRAVERSATA DELLE GRIGNE - VALASSINA
Il più bell'itinerario delle Grigne. Un percorso che raccoglie e attraversa tutti gli ambienti più spettacolari e iconici di queste cime famose ma sempre nuove e da scoprire. E poi, una notte in cima al Grignone, nello storico rifugio Brioschi; una emozione impagabile. Traversata alta e bassa, due giorni per scoprire il mondo delle Grigne che come diceva Riccardo Cassin; "Si dice semplicemente "andare in Grigna" ma la Grigna non e' una cima, la Grigna e' un mondo".

  • RITROVO: ORE 09.00 presso parcheggio Pian dei Resinelli - vedi mappa ritrovo - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.15
  • DISLIVELLO: Descritto nel programma giornaliero
  • ELEVAZIONE MASSIMA: 2410 metri
  • DIFFICOLTA': EE – Escursionisti esperti, necessaria abitudine a camminare diverse ore su terreno di montagna, a tratti impervio e sconnesso su tracce di sentiero e ghiaioni con diversi tratti attrezzati con catene che necessitano assenza di vertigini.
  • ATTREZZATURA:
- normale dotazione da escursionismo per n. 2 giorni con pernottamento in rifugio;
- sacco lenzuolo obbligatorio (possibile acquistarlo in rifugio al costo di € 6,00);
  • PRANZO: pranzo al sacco primo e secondo giorno e cena in rifugio
  • COSTO:  90,00 a persona
      - accompagnamento professionale amm Guide Alpine Lombardia
      - accompagnamento professionale Guida Alpina Lombardia
      - organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
      - assicurazione RC, assicurazione recupero
  • PAGAMENTO: a fine gita (carte, contanti, satispay, bonifico) 
​                    - per confermare l' iscrizione verrà richiesta via mail una caparra di € 30,00 
  • COSTO EXTRA:
Pernottamento in rifugio con trattamento di mezza pensione (escluse bevande):
Tesserati CAI: € 60,00;
Tesserati CAI con meno di 25 anni: € 53,00;
NON tesserati CAI: € 70,00;
Quote da saldare direttamente in rifugio.
  • LINGUA: Italiano, Inglese, Francese​

DESCRIZIONE DI MASSIMA ITINERARIO:
Il programma potrà subire variazioni.

 1° GIORNO 
PIAN DEI RESINELLI - RIFUGIO BRIOSCHI
Dislivello: 1450 + / 350 - | 10 km ca
Dal parcheggio dei Resinelli, saliremo lungo la direttissima nel cuore della Grigna Meridionale. Qui con passaggio tecnici e divertenti, ricchi di passaggi spettacolari tra le guglie calcaree, arriveremo nei pressi del Rifugio Rosalba, che si affaccia sul Lago di Como. Da qui, inizia un altro tratto incredibile e unico; il Sentiero Cecilia. Con diversi saliscendi, raggiungeremo la vetta della Grignetta percorrendo un sentiero indimenticabile. Dalla cima, altro passaggio molto tecnico, con la discesa a nord, lungo il canalino Federazione che ci condurrà al buco di Grigna, passo che divide la cima Settentrionale dalla meriodionale. ULtimo tratto in salita lungo gli scudi, per raggiungere lo zucco dei Chignoli e infine il rifugio Brioschi. Tramonto e notte qui, sono indimenticabili.

 2° GIORNO 
RIFUGIO BRIOSCHI - PIAN DEI RESINELLI
Dislivello: 350 + / 1400 -
Tramonto e notte. E perchè non anche alba già che siamo sulla vetta del Grignone?? Giornata più breve e semplice, con discesa al Pialleral e traversata bassa. Il percorso, parallelo con quello che abbiamo fatto il giorno precedente ma nei bellissimi boschi e faggete 1000 metri più in basso. Rientro quindi ai pian dei Resinelli per la conclusione di questo percorso unico e spettacolare che abbraccia con un unico itinerario queste vette simbolo del nostro territorio.

ISCRIZIONI: Compila il form qui sotto o manda una mail a prenotazioni@terrealte.info
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti