Terre Alte, grazie ai suoi professionisti, propone attività di Team Building Outdoor.
Il team building (in italiano costruzione del gruppo), nell'ambito delle risorse umane, costituisce un insieme di attività formative, variamente definite come team game, team experience, team wellbeing (ludiche, esperienziali o di benessere), il cui scopo è la formazione e la coesione di un gruppo di persone.
Nel nostro caso questi obbiettivi si raggiungono attraverso esperienze in ambiente naturale per lavorare al meglio su gruppi di professionisti e di manager di aziende, al fine di migliorare la capacità del gruppo di lavorare in team per il raggiungimento di specifici obiettivi e di efficaci performance di lavoro.
Lo scopo principale del Team Building è quello di migliorare i rapporti tra persone che lavorano insieme sfruttando però i vantaggi di attività che non sono invasive. Generalmente il Team Building trova applicazione in contesti particolari ad esempio quando è stato appena formato un gruppo di lavoro tra persone sconosciute, quando c'è un clima di tensione nel team oppure il livello di stress è molto alto, o quando semplicemente il risultato conseguito dal gruppo non soddisfa le aspettative dell'azienda. In questo periodo poi, dov'è molte aziende lavorano in smart working da molti mesi si ha una diminuzione dei contatti e dei rapporti con i propri colleghi. Attraverso le numerose attività proposte da questo progetto è possibile quindi aumentare la fiducia tra i colleghi, i quali imparano a conoscersi meglio, a rispettarsi l'un l'altro e ad avere maggiore consapevolezza delle possibilità e delle capacità della persona che lavora al proprio fianco. Da ciò ne consegue che il dipendente non solo migliora il rapporto con i propri colleghi, ma anche se stesso, poiché riesce a stimolare la propria creatività, ad avere più idee, ad essere più empatico e a far emergere il proprio carattere.
Ecco di seguito alcuni esempi di attività che possiamo proporre.
Sono varie attività legate al mondo dell'outdoor che possono essere integrate, modificate o ampliate in base alle vostre esigenze.
- Le attività di team Building possono essere previste in vari format temporali; mezzagiornata, giornata intera, weekend o settimanali.
- Le location possibili sono le più svariate e in base ai programmi scelti
Dopo un primo contatto per capire le finalità delle proposte, verranno prodotti dei programmi specifici cje ci verranno inviati per essere discussi e confermati o modificati.
ESCURSIONI IN AMBIENTE NATURALE
Attività di gruppo legata alla condivisione e all' esperienza in ambiente naturale montano per legare il gruppo con esperienza fuori dal comune. Escursionismo e trekking di varie difficoltà e specificità organizzati in location dalle spiccate qualità naturalistiche e ambientali. L'ideale per ritrovare il contatto con la natura e con il proprio benessere.
AVVENTURE MONTANE
Notti in tenda o in rifugi in zone isolate per rafforzare la coesione del gruppo in situazioni nuove ed avventurose. Con queste proposte si lavora sul gioco di squadra per organizzare il lavoro e la preparazione dei campi.
- possibilità di pernottare in tende fornite dall'organizzazione
- possibilità di pernottamento in rifugi, baite, o bivacchi.
ORIENTEERING
Pratica divertente e dinamica dove vari gruppi concorrono per trovare obbiettivi comuni attraverso mappe e punti di controllo. Consiste nell'effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati "lanterne" con l'aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica molto dettagliata a scala ridotta che contiene particolari del luogo da percorrere. Luogo di svolgimento sono i boschi, ma possono essere utilizzati gli ambienti naturali in generale. Organizzato a squadra permette la coesione del gruppo e la condivisione di un obbiettivo comune. Quello di raggiungere nel minor tempo possibile tutti i punti previsti sulla mappa.
EXTREME
Via Ferrata, arrampicata, canyoning. Fare squadra attraverso attività con forti emozioni. Attività più adrenaliniche e sportive che mettono alla prova le doti fisiche e psichiche dei partecipanti che si trovano ad affrontare situazioni nuove e imprevedibili. Le attrezzature necessarie a queste attività saranno fornite direttamente dallo staff di Terrealte.
SURVIVAL CAMP
Durante queste esperienze i partecipanti imparano alcune tecniche di sopravvivenza e vengolo stimolati ad aiutarsi reciprocamente, questo per sviluppare lo spirito di aggregazione e la sinergia. Le attività di sopravvivenza sono numerose e diversificate: preparazione di kit di sopravvivenza; costruzione di rifugi di emergenza; accensione del fuoco con vari sistemi, potabilizzazione dell’ acqua; costruzione di vari attrezzi di uso comune; discesa in corda; realizzazione dei nodi, orientamento con bussola e sistemi naturali.
Comunicaci il tuo obiettivo, noi costruiremo un programma di Team Building ideale per la tua azienda e per il tuo gruppo.
Il team building (in italiano costruzione del gruppo), nell'ambito delle risorse umane, costituisce un insieme di attività formative, variamente definite come team game, team experience, team wellbeing (ludiche, esperienziali o di benessere), il cui scopo è la formazione e la coesione di un gruppo di persone.
Nel nostro caso questi obbiettivi si raggiungono attraverso esperienze in ambiente naturale per lavorare al meglio su gruppi di professionisti e di manager di aziende, al fine di migliorare la capacità del gruppo di lavorare in team per il raggiungimento di specifici obiettivi e di efficaci performance di lavoro.
Lo scopo principale del Team Building è quello di migliorare i rapporti tra persone che lavorano insieme sfruttando però i vantaggi di attività che non sono invasive. Generalmente il Team Building trova applicazione in contesti particolari ad esempio quando è stato appena formato un gruppo di lavoro tra persone sconosciute, quando c'è un clima di tensione nel team oppure il livello di stress è molto alto, o quando semplicemente il risultato conseguito dal gruppo non soddisfa le aspettative dell'azienda. In questo periodo poi, dov'è molte aziende lavorano in smart working da molti mesi si ha una diminuzione dei contatti e dei rapporti con i propri colleghi. Attraverso le numerose attività proposte da questo progetto è possibile quindi aumentare la fiducia tra i colleghi, i quali imparano a conoscersi meglio, a rispettarsi l'un l'altro e ad avere maggiore consapevolezza delle possibilità e delle capacità della persona che lavora al proprio fianco. Da ciò ne consegue che il dipendente non solo migliora il rapporto con i propri colleghi, ma anche se stesso, poiché riesce a stimolare la propria creatività, ad avere più idee, ad essere più empatico e a far emergere il proprio carattere.
Ecco di seguito alcuni esempi di attività che possiamo proporre.
Sono varie attività legate al mondo dell'outdoor che possono essere integrate, modificate o ampliate in base alle vostre esigenze.
- Le attività di team Building possono essere previste in vari format temporali; mezzagiornata, giornata intera, weekend o settimanali.
- Le location possibili sono le più svariate e in base ai programmi scelti
Dopo un primo contatto per capire le finalità delle proposte, verranno prodotti dei programmi specifici cje ci verranno inviati per essere discussi e confermati o modificati.
ESCURSIONI IN AMBIENTE NATURALE
Attività di gruppo legata alla condivisione e all' esperienza in ambiente naturale montano per legare il gruppo con esperienza fuori dal comune. Escursionismo e trekking di varie difficoltà e specificità organizzati in location dalle spiccate qualità naturalistiche e ambientali. L'ideale per ritrovare il contatto con la natura e con il proprio benessere.
AVVENTURE MONTANE
Notti in tenda o in rifugi in zone isolate per rafforzare la coesione del gruppo in situazioni nuove ed avventurose. Con queste proposte si lavora sul gioco di squadra per organizzare il lavoro e la preparazione dei campi.
- possibilità di pernottare in tende fornite dall'organizzazione
- possibilità di pernottamento in rifugi, baite, o bivacchi.
ORIENTEERING
Pratica divertente e dinamica dove vari gruppi concorrono per trovare obbiettivi comuni attraverso mappe e punti di controllo. Consiste nell'effettuare un percorso predefinito caratterizzato da punti di controllo chiamati "lanterne" con l'aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica molto dettagliata a scala ridotta che contiene particolari del luogo da percorrere. Luogo di svolgimento sono i boschi, ma possono essere utilizzati gli ambienti naturali in generale. Organizzato a squadra permette la coesione del gruppo e la condivisione di un obbiettivo comune. Quello di raggiungere nel minor tempo possibile tutti i punti previsti sulla mappa.
EXTREME
Via Ferrata, arrampicata, canyoning. Fare squadra attraverso attività con forti emozioni. Attività più adrenaliniche e sportive che mettono alla prova le doti fisiche e psichiche dei partecipanti che si trovano ad affrontare situazioni nuove e imprevedibili. Le attrezzature necessarie a queste attività saranno fornite direttamente dallo staff di Terrealte.
SURVIVAL CAMP
Durante queste esperienze i partecipanti imparano alcune tecniche di sopravvivenza e vengolo stimolati ad aiutarsi reciprocamente, questo per sviluppare lo spirito di aggregazione e la sinergia. Le attività di sopravvivenza sono numerose e diversificate: preparazione di kit di sopravvivenza; costruzione di rifugi di emergenza; accensione del fuoco con vari sistemi, potabilizzazione dell’ acqua; costruzione di vari attrezzi di uso comune; discesa in corda; realizzazione dei nodi, orientamento con bussola e sistemi naturali.
Comunicaci il tuo obiettivo, noi costruiremo un programma di Team Building ideale per la tua azienda e per il tuo gruppo.