SABATO 29/03/2025
ISCRIZIONI APERTE
CIME DELLA VAL STRONA – PANORAMI SUL ROSA
Bella salita in successione del Monte Massone e del vicino Eyehorn, le cime più alte della catena che separa la silenziosa e appartata Valle Strona dalla Val d’Ossola. Dorsali aeree e panorami privilegiati sul massiccio del Monte Rosa e sull’Oberland Bernese, a ridosso del pittoresco lago d’Orta.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Percorsa per gran parte la Valle Strona e lasciata l’auto al parcheggio poco sotto l’Alpe Loccia si comincia a salire in direzione di un piccolo gruppo di case da cui parte la mulattiera in falsopiano che, attraverso un bel bosco di faggi, porta all’Alpe Frera.
Alternando bosco, radure e alpeggi, la salita comincia a farsi più ripida fino a sbucare sull’ampia, aerea ed erbosa dorsale che conduce fino alla vetta. Dalla cima del Massone, caratterizzata dalla presenza di un’alta croce in ferro e da una campana, scenderemo sulla cresta opposta per portarci lungo il crinale pianeggiante alla seconda cima di giornata, l’Eyehorn. Dopo la meritata pausa a godere del vastissimo orizzonte offerto da queste due cime cominceremo la discesa fino a una bocchetta, traverseremo in falsopiano oltrepassando piccoli corsi d’acqua e, riportandoci alla dorsale di salita, percorreremo a ritroso l’itinerario di andata sino all’Alpe Loccia.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
CIME DELLA VAL STRONA – PANORAMI SUL ROSA
Bella salita in successione del Monte Massone e del vicino Eyehorn, le cime più alte della catena che separa la silenziosa e appartata Valle Strona dalla Val d’Ossola. Dorsali aeree e panorami privilegiati sul massiccio del Monte Rosa e sull’Oberland Bernese, a ridosso del pittoresco lago d’Orta.
- RITROVO: ORE 08.45 presso Parcheggio Loreglia - vedi mappa ritrovi - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.00
- DISLIVELLO: 1150 mt circa - 14 km ca
- ELEVAZIONE MASSIMA: metri 2161 mt
- DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti . Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno sconnesso a tratti ripido con qualche tratto esposto.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Percorsa per gran parte la Valle Strona e lasciata l’auto al parcheggio poco sotto l’Alpe Loccia si comincia a salire in direzione di un piccolo gruppo di case da cui parte la mulattiera in falsopiano che, attraverso un bel bosco di faggi, porta all’Alpe Frera.
Alternando bosco, radure e alpeggi, la salita comincia a farsi più ripida fino a sbucare sull’ampia, aerea ed erbosa dorsale che conduce fino alla vetta. Dalla cima del Massone, caratterizzata dalla presenza di un’alta croce in ferro e da una campana, scenderemo sulla cresta opposta per portarci lungo il crinale pianeggiante alla seconda cima di giornata, l’Eyehorn. Dopo la meritata pausa a godere del vastissimo orizzonte offerto da queste due cime cominceremo la discesa fino a una bocchetta, traverseremo in falsopiano oltrepassando piccoli corsi d’acqua e, riportandoci alla dorsale di salita, percorreremo a ritroso l’itinerario di andata sino all’Alpe Loccia.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.