DOMENICA 08/06/2025
ISCRIZIONI APERTE
PIZZO SCHEGGIA - VAL VIGEZZO
Escursione ad una montagna dalla forma e dai paesaggi particolarissimi. Una valle laterale della val Vigezzo che sa stupire per la bellezza dei suoi alpeggi tradizionali, per la sua selvaggia lontananza dagli itinerari turistici e per il panorama mozzafiato sul massiccio del Monte Rosa e sui 4000 Svizzeri. Da non perdere per gli amanti degli ambienti isolati, dal sapore autentico e certo, per gli amanti delle belle faticate.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Dal piccolo borgo di Arvogno inizieremo subito con una bella discesa discesa di 150 metri di dislivello fino a raggiungere il torrente e il fondovalle. Ricordiamocene al ritorno quando avremo già tutto il percorso nelle gambe. Dal fiume, saliremo attraversando degli splendidi boschi di abeti e larici intervallati da pascoli puntellati di piccole baite tradizionali. Storie silenziose di una vita trascorsa sui queste difficili terreni. Salendo ancora, fuori dal bosco, raggiungeremo il piccolo bivacco Regi posto su un poggio all'inizio del grande anfiteatro dello scheggia. Qui cambieremo completamente direzione, salendo dalla cresta sud est fino a incrociare la dorsale finale. Il terreno qui sarà perlopiù fuori traccia e con alcuni tratti esposti. Il premio per questa nostra lunga salita? Un panorama incredibile sulla Val Vigezzo, sul massiccio del Monte Rosa, proprio davanti a a noi, e sulle montagne del Vallese. Insomma un'escursione dagli ambienti molto vari e soprattutto poco frequentati. Ci sarai??
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
PIZZO SCHEGGIA - VAL VIGEZZO
Escursione ad una montagna dalla forma e dai paesaggi particolarissimi. Una valle laterale della val Vigezzo che sa stupire per la bellezza dei suoi alpeggi tradizionali, per la sua selvaggia lontananza dagli itinerari turistici e per il panorama mozzafiato sul massiccio del Monte Rosa e sui 4000 Svizzeri. Da non perdere per gli amanti degli ambienti isolati, dal sapore autentico e certo, per gli amanti delle belle faticate.
- RITROVO: ORE 08.45 presso Parcheggio Arvogno - vedi mappa ritrovi - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.00
- DISLIVELLO: 1550 mt circa - 13 km ca
- ELEVAZIONE MASSIMA: metri 2466 mt
- DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti . Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno sconnesso a tratti ripido e spesso senza traccia. Alcuni tratti su pietraie instabili ed esposte.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- NUMERO MASSIMO: 8 partecipanti
- COSTO: € 40,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Dal piccolo borgo di Arvogno inizieremo subito con una bella discesa discesa di 150 metri di dislivello fino a raggiungere il torrente e il fondovalle. Ricordiamocene al ritorno quando avremo già tutto il percorso nelle gambe. Dal fiume, saliremo attraversando degli splendidi boschi di abeti e larici intervallati da pascoli puntellati di piccole baite tradizionali. Storie silenziose di una vita trascorsa sui queste difficili terreni. Salendo ancora, fuori dal bosco, raggiungeremo il piccolo bivacco Regi posto su un poggio all'inizio del grande anfiteatro dello scheggia. Qui cambieremo completamente direzione, salendo dalla cresta sud est fino a incrociare la dorsale finale. Il terreno qui sarà perlopiù fuori traccia e con alcuni tratti esposti. Il premio per questa nostra lunga salita? Un panorama incredibile sulla Val Vigezzo, sul massiccio del Monte Rosa, proprio davanti a a noi, e sulle montagne del Vallese. Insomma un'escursione dagli ambienti molto vari e soprattutto poco frequentati. Ci sarai??
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.