WEEK END 08-09/02/2025
ISCRIZIONI APERTE
BIVACCO INVERNALE E CIASPOLE
Vivere una notte nel cuore della montagna invernale, nel silenzio e nell'isolamento di uno stupendo bivacco ai piedi di imponenti cime che ricordano nomi di saghe fantastiche. Rhon, una vetta e una capanna che ci accoglierà per la notte per permetterci il giorno dopo di addentrarci ancor di più in queste isolate e selvagge vallate. Passare una notte qui, cucinando e scaldandoci davanti al fuoco con silenzi della notte in quota è un'esperienza da non perdere assolutamente. @in collaborazione con Mountain Dream Guide
- Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo fornire noi)
- ARTVA (se non lo possiedi te lo possiamo fornire noi)
- quota pernotto e spesa per cena e colazione presso Capanna Rhon
- fornitura materiale compreso (ciaspole - bastoni - kit artva)
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- spese di viaggio da dividere con gli altri partecipanti
N.B. il pernotto sarà in bivacco con sacco lenzuolo. Coperte e piumini saranno a disposizione dei partecipanti e il pernotto sarà in camerata con letti a castello. La cena e la colazione saranno autogestite nella cucina del bivacco. La spesa per colazione e cena saranno a cura dell'organizzazione e sarà trasportata al bivacco divisa tra i partecipanti.
DESCRIZIONE ITINERARI:
I programmi potranno variare in base alle condizioni meteo, della neve e dei partecipanti.
GIORNO 1
SAN BERNARDO - CAPANNA VETTA DI RHON
Dislivello: 930 mt D+ - 0 mt D- / - 8 km ca
Salita in auto fino alla frazione di San Bernardo dove inizieremo la salita verso la capanna Vetta di Rhon. Percorso quasi inegralmente all'interno di stupende abetaie con l'ultimo tratto prima della capanna che lascia finalmente spazio alle viste delle imponenti cime che sovrastano il nostro riparo per la notte. Questa vallata pochissima frequentata ci offre la possibilità di ammirare la valtellina sotto ai nostri piedi e di vivere appieno il contatto con la natura. Arrivati nei pressi del bivacco ci sistemeremo all'interno e ci godremo il luogo. Piccola escursione prima del tramonto sui dossi panoramici intorno al bivacco e organizzazione della cena autogestita.
GIORNO 2
CAPANNA VETTA DI RHON - DOSSO LISCIO - SAN BERNARDO
Dislivello: 580 mt D+ - 1450 D - 15 km ca
Dal bivacco dopo colazione partiremo per addentrarci in queste stupende vallate fatte di alpeggi e casere estive che d'inverno si trasformano in stupende lande isolate e silenziose. Passando in leggera discesa dall' alpe Rogneda, saliremo poi verso il Dosso Liscio, vetta di giornata con viste uniche sulle orobie Valtellinesi e sulla Valtellina. Rientreremo poi, dopo pranzo, di nuovo verso la capanna per affrontare ancora l'itinerario del giorno precedente questa volta in discesa fino alle auto a San Bernardo. Due giorni unici di vera montagna da assaporare al 100%.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
BIVACCO INVERNALE E CIASPOLE
Vivere una notte nel cuore della montagna invernale, nel silenzio e nell'isolamento di uno stupendo bivacco ai piedi di imponenti cime che ricordano nomi di saghe fantastiche. Rhon, una vetta e una capanna che ci accoglierà per la notte per permetterci il giorno dopo di addentrarci ancor di più in queste isolate e selvagge vallate. Passare una notte qui, cucinando e scaldandoci davanti al fuoco con silenzi della notte in quota è un'esperienza da non perdere assolutamente. @in collaborazione con Mountain Dream Guide
- RITROVO: ORE 8.30 parcheggio Ponte In Valtellina - Clicca qui per il ritrovo - contattami per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 10.00
- DISLIVELLO: descritto nel programma giornaliero
- ELEVAZIONE MASSIMA: 2438 mt
- DIFFICOLTA': WT2/3 – Escursioni medio impegnative con racchette. Necessaria una ottima abitudine a camminare diverse ore in montagna e un buono spirito di adattamento per la notte in bivacco.
- ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:
- Ciaspole - Bastoncini (se non li possiedi te li possiamo fornire noi)
- ARTVA (se non lo possiedi te lo possiamo fornire noi)
- PRANZO: descritto nel programma giornaliero
- COSTO: € 140,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- quota pernotto e spesa per cena e colazione presso Capanna Rhon
- fornitura materiale compreso (ciaspole - bastoni - kit artva)
- organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
- COSTI EXTRA:
- spese di viaggio da dividere con gli altri partecipanti
- NUMERO MASSIMO: 10 partecipanti
N.B. il pernotto sarà in bivacco con sacco lenzuolo. Coperte e piumini saranno a disposizione dei partecipanti e il pernotto sarà in camerata con letti a castello. La cena e la colazione saranno autogestite nella cucina del bivacco. La spesa per colazione e cena saranno a cura dell'organizzazione e sarà trasportata al bivacco divisa tra i partecipanti.
DESCRIZIONE ITINERARI:
I programmi potranno variare in base alle condizioni meteo, della neve e dei partecipanti.
GIORNO 1
SAN BERNARDO - CAPANNA VETTA DI RHON
Dislivello: 930 mt D+ - 0 mt D- / - 8 km ca
Salita in auto fino alla frazione di San Bernardo dove inizieremo la salita verso la capanna Vetta di Rhon. Percorso quasi inegralmente all'interno di stupende abetaie con l'ultimo tratto prima della capanna che lascia finalmente spazio alle viste delle imponenti cime che sovrastano il nostro riparo per la notte. Questa vallata pochissima frequentata ci offre la possibilità di ammirare la valtellina sotto ai nostri piedi e di vivere appieno il contatto con la natura. Arrivati nei pressi del bivacco ci sistemeremo all'interno e ci godremo il luogo. Piccola escursione prima del tramonto sui dossi panoramici intorno al bivacco e organizzazione della cena autogestita.
GIORNO 2
CAPANNA VETTA DI RHON - DOSSO LISCIO - SAN BERNARDO
Dislivello: 580 mt D+ - 1450 D - 15 km ca
Dal bivacco dopo colazione partiremo per addentrarci in queste stupende vallate fatte di alpeggi e casere estive che d'inverno si trasformano in stupende lande isolate e silenziose. Passando in leggera discesa dall' alpe Rogneda, saliremo poi verso il Dosso Liscio, vetta di giornata con viste uniche sulle orobie Valtellinesi e sulla Valtellina. Rientreremo poi, dopo pranzo, di nuovo verso la capanna per affrontare ancora l'itinerario del giorno precedente questa volta in discesa fino alle auto a San Bernardo. Due giorni unici di vera montagna da assaporare al 100%.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.