LUNEDI 02/06/2025
ISCRIZIONI APERTE
PIZZO DI PETTO - VAL SEDORNIA
Poco sopra la Val Seriana si apre un paesaggio naturale che non ti aspetti, un ambiente poco frequentato fatto di fitti boschi, verdi pascoli e possenti pareti rocciose. Passeremo per il lago Spigorel e saliremo con l’ausilio di alcune catene una fascia di facili e divertenti roccette per raggiungere la sommità del Pizzo di Petto, bella piramide al centro delle principali vette delle Orobie bergamasche.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Si parte dalla frazione Tezzi Alti seguendo una piacevole mulattiera e inoltrandosi nella boscosa Val Sedornia, con scorci sulle severe pareti rocciose del Vigna Vaga. Lasciata la mulattiera continueremo per sentiero salendo il bosco sempre più rado fino a raggiungere le limpide acque del lago Spigorel, suggestivo specchio d’acqua incastonato in una piccola conca e sovrastato da una verticale parete rocciosa. Ci aspetta ora la faticosa risalita dell’anfiteatro detritico che precede una fascia di rocce e l’ultimo breve pendio prima della vetta. Aiutati dalla presenza di catene supereremo questo divertente tratto che darà pepe al nostro percorso, giungendo finalmente sulla panoramicissima cima che sovrasta l’alta Val Seriana e la Val di Scalve. Splendida la vista sulla parete nord della Presolana e la catena delle dolomiti scalvine, sul gruppo Coca-Scais-Redorta e il P.zo del Diavolo di Tenda. Dopo il meritato riposo proseguiremo il nostro percorso per la bellissima Val Conchetta fino al valico di Fontanamora, ancora in direzione del passo degli Omini e infine in discesa nuovamente in Val Sedornia, completando il nostro anello fatto di ambienti appartati, aspri e solitari.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
ISCRIZIONI APERTE
PIZZO DI PETTO - VAL SEDORNIA
Poco sopra la Val Seriana si apre un paesaggio naturale che non ti aspetti, un ambiente poco frequentato fatto di fitti boschi, verdi pascoli e possenti pareti rocciose. Passeremo per il lago Spigorel e saliremo con l’ausilio di alcune catene una fascia di facili e divertenti roccette per raggiungere la sommità del Pizzo di Petto, bella piramide al centro delle principali vette delle Orobie bergamasche.
- RITROVO: ORE 08.45 presso Parcheggio Tezzi Alti - vedi mappa ritrovi - contattaci per altre soluzioni
- PARTENZA ESCURSIONE: ORE 09.00
- DISLIVELLO: 1250 mt circa - 16 km ca
- ELEVAZIONE MASSIMA: metri 2266 mt
- DIFFICOLTA': EE - Escursionisti Esperti . Necessaria una buona abitudine a camminare diverse ore su terreno sconnesso a tratti ripido. Alcuni tratti su pietraie instabili ed esposte dove serve assenza di vertigini.
- ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo
- PRANZO: al sacco
- NUMERO MASSIMO: 10 partecipanti
- COSTO: € 35,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
- PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Si parte dalla frazione Tezzi Alti seguendo una piacevole mulattiera e inoltrandosi nella boscosa Val Sedornia, con scorci sulle severe pareti rocciose del Vigna Vaga. Lasciata la mulattiera continueremo per sentiero salendo il bosco sempre più rado fino a raggiungere le limpide acque del lago Spigorel, suggestivo specchio d’acqua incastonato in una piccola conca e sovrastato da una verticale parete rocciosa. Ci aspetta ora la faticosa risalita dell’anfiteatro detritico che precede una fascia di rocce e l’ultimo breve pendio prima della vetta. Aiutati dalla presenza di catene supereremo questo divertente tratto che darà pepe al nostro percorso, giungendo finalmente sulla panoramicissima cima che sovrasta l’alta Val Seriana e la Val di Scalve. Splendida la vista sulla parete nord della Presolana e la catena delle dolomiti scalvine, sul gruppo Coca-Scais-Redorta e il P.zo del Diavolo di Tenda. Dopo il meritato riposo proseguiremo il nostro percorso per la bellissima Val Conchetta fino al valico di Fontanamora, ancora in direzione del passo degli Omini e infine in discesa nuovamente in Val Sedornia, completando il nostro anello fatto di ambienti appartati, aspri e solitari.
ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a [email protected] o chiamaci al 333-7828048 Andrea
Qualche giorno prima dell'escursione verrà creato un gruppo whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.