TERRE ALTE
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti
DOMENICA 02/07/2023 - ISCRIZIONI APERTE
SENTIERO DEI FIORI - CIMA PIANA - VAL SERIANA
​
​Un itinerario unico ai piedi del Pizzo Arera. Una zona dall'altissimo interesse naturalistico grazie alla miriade di fioriture che costellano i pendii calcarei della cima Piana e del Pizzo Arera. Qui troveremo alcune fioriture endemiche, ossia specie floreali che esistono solo qui e che potremo ammirare con un percorso ad anello che tocca la vetta della cima Piana con viste spettacolari sul versante nord-ovest del pizzo Arera. Escursione unica da non perdere.


  • RITROVO: ORE 8.30 presso parcheggio Zambla- vedi mappa tutti ritrovi - contattami per altre soluzioni
  • PARTENZA ESCURSIONE: ORE 08.45
  • DISLIVELLO: 900 mt circa - 12km
  • ELEVAZIONE MASSIMA:  2300 metri circa
  • DIFFICOLTA': E – Escursionisti - Necessaria buona abitudine a camminare diverse ore in salita su terreno a tratti ripido ed e sassoso.
  • ATTREZZATURA: Classico abbigliamento da escursionismo 
  • PRANZO: al sacco
  • COSTO: € 30,00 (clicca qui per info su "la quota comprende")
  • PAGAMENTO: tramite form in fondo alla pagina

DESCRIZIONE ITINERARIO: Dal passo di Zambla, ci sposteremo ancora qualche km fino al parcheggio a pagamento di Plessa. Da li inizieremo a camminare in direzione del Pizzo Arera e della Capanna 2000. Poco prima del rifugio prenderemo il sentiero dei fiori basso che con un itinerario spettacolare ci porterà fino nel cuore calcareo di questo massiccio montuoso. questa zona è importantissima da punto di vista naturalistico e botanico. Infatti qui si trovano numerose specie endemiche, ossia che crescono esclusivamente in questa area, e che costellano i pascoli e le pietraie della cima Piana. Continueremo poi la salita fino al passo del Branchino e della Bocchetta di Cima Piana, prima di raggiungere la vera e propria cima posta nel catino dal versante nord del Monte Arera, Un luogo semplicemente spettacolare. Percorreremo quindi il nostro anello sul sentiero dei fiori alto per rintrare alla capanna 2000 e al aprcheggio di Plessa.

​​ISCRIZIONI: Compia il form qui sotto.
-
​Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all'interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
-
Se hai difficoltà nell'iscrizione scrivici a prenotazioni@terrealte.info o chiamaci al 333-7828048 Andrea

La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte. (Guido Rey)

CONTATTI:
Terre Alte S.T.P.  in A.S. di Frigerio Daniele e Biassoni Andrea
via Luigi Majnoni 2 | 22036 Erba | CO
info@terrealte.info | +39 333-7828048 Andrea
P.IVA 
04060430131 | CF. 04060430131 | SDI: SZLUBAI
TIPO ATTIVITA': 931992 - ATTIVITA' DELLE GUIDE ALPINE
SEGUICI SU:
PARTNERS TECNICI
Foto
Foto

Foto
Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62
Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • ESCURSIONI SU MISURA
  • Calendario attività
    • ESCURSIONISMO
    • CIASPOLE
    • BIKE TOUR >
      • E- BIKE TOUR
      • ROAD TOUR
    • EVENTI IN VALSASSINA
    • VIAGGI
    • ALPINISMO & ARRAMPICATA
    • CAMP PER RAGAZZI
    • LE NOSTRE FOTO >
      • Dove siamo andati 2022
  • Team building
  • info e regolamenti
  • Contatti